Assemblea delle Caritas parrocchiali 2021 - CARITAS TREVISO

Assemblea delle Caritas parrocchiali 2021

Ques’anno l’Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali tornerà ad essere in presenza

Domenica 7 novembre 2021

dalle ore 8.30 alle 12.30

presso il Seminario Vescovile

sotto il titolo “Il sogno di una chiesa povera e per i poveri”,ci aiuterà a riflettere su come siamo chiamati a trovare la dimensione profetica ed evangelica dei poveri nella comunità.

L’assemblea è un momento di confronto, una delle occasioni più importanti di formazione permanente, il luogo in cui scambiare le informazioni per l’anno pastorale. È importante, quindi, che siano presenti il referente e i collaboratori della Caritas parrocchiale.

Il programma:

8.15 Arrivi e accoglienza
8.30 Santa Messa
9.45 Intervento di don Giorgio Scatto, fondatore della Piccola famiglia della Risurrezione (Monastero di Marango)
11.15 Interventi in Assemblea
12.00 Conclusioni e indicazioni per l’anno pastorale

 

APERTO A TUTTI. Posti limitati, prenotazione necessaria (certificato verde obbligatorio).

POSTI ESAURITI



Ultime notizie

Ascoltiamo il silenzio 2025

Venerdì 3 ottobre alle 20.30 si terrà, in Casa della Carità, “Ascoltiamo il silenzio”, la annuale veglia di preghiera in ricordo dei migranti morti durante il cammino, per riservare uno spazio, nel cuore e nella nostra relazione con Dio, alle troppe persone che rimangono vittime di un viaggio così spesso disumano. Viaggi della speranza che sono

La carità non va in vacanza, la carità è aperta per ferie

La carità non va in vacanza, le nostre porte sono sempre aperte e i nostri servizi attivi Gli operatori e i volontari della Caritas diocesana saranno in al lavoro anche nel mese di agosto, per garantire i servizi a tutte le persone che hanno bisogno. Per le esigenze degli ultimi, in un periodo che accentua

La Siria prova a rinascere, c’è anche la Caritas

La Siria, un popolo resiliente che trova la speranza nella comunità. L’incontro con Davide Chiarot “Siria, luci e ombre di una rivoluzione” del 6 marzo è stato davvero interessante. Promosso dagli uffici diocesani che già hanno dato vita a “Bilanci di pace”, con la guida di Enrico Vendrame, ha registrato un centinaio di partecipanti. Davide

UCRAINA, UN PAESE DALLE FERITE INVISIBILI CON UNA FORTE IDENTITA’

A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina (24 febbraio) pubblicchiamo un articolo scritto da Enrico Vendrame, che ha intervistato Viviana Calmasini, operatrice trevigiana di Caritas italiana in loco. “Molte persone e molti dei soldati che tornano dal fronte cominciano ad avere disturbi da stress legati alla durata del conflitto. Hanno difficoltà a ritrovare una