Assemblea annuale 2021: racconto di mezza giornata assieme - CARITAS TREVISO

Assemblea annuale 2021: racconto di mezza giornata assieme

Si è tenuta domenica 7 novembre, presso il seminario Vescovile di Treviso, l’assemblea annuale delle Caritas parrocchiali 2021, sotto il titolo “Il sogno di una chiesa povera e per i poveri”.
Una giornata di condivisione iniziata con la Santa Messa, presieduta dal nostro vescovo don Michele, che ha collegato il Vangelo della Domenica (Mc 12,38-44, La vedova povera) al nostro donare tutta la nostra vita a servizio in Caritas per i poveri. Di seguito, nella sala convegni, il direttore don Davide Schiavon ha introdotto i lavori e il prezioso contributo di don Giorgio Scatto, fondatore della Piccola famiglia della Risurrezione (Monastero di Marango) che con la sua forte esperienza e grande saggezza ci ha fatto riflettere su come siamo chiamati a trovare la dimensione profetica ed evangelica dei poveri nella comunità. E’ possibile scaricare e leggere l’intervento integro di don Giorgio, una perla donata alla nostra Caritas e a tutti i presenti, un testo che potremo usare come guida per mettere in pratica le parole del Santo Padre “una chiesa povera e per i poveri”.
Sono state presenti 100 persone e tante altre ci sono state vicine con il cuore, non avendo avuto la possibilità di partecipare per il contenuto numero di posti disponibili presso il Seminario a causa della normativa Covid. E’ stato un incontro davvero ricco e con diversi spazi anche per salutarsi, dopo tanti mesi, e condividere i pensieri e il vissuto delle proprie comunità.

VIDEO

GALLERIA FOTOGRAFICA



Ultime notizie

Ascoltiamo il silenzio 2025

Venerdì 3 ottobre alle 20.30 si terrà, in Casa della Carità, “Ascoltiamo il silenzio”, la annuale veglia di preghiera in ricordo dei migranti morti durante il cammino, per riservare uno spazio, nel cuore e nella nostra relazione con Dio, alle troppe persone che rimangono vittime di un viaggio così spesso disumano. Viaggi della speranza che sono

La carità non va in vacanza, la carità è aperta per ferie

La carità non va in vacanza, le nostre porte sono sempre aperte e i nostri servizi attivi Gli operatori e i volontari della Caritas diocesana saranno in al lavoro anche nel mese di agosto, per garantire i servizi a tutte le persone che hanno bisogno. Per le esigenze degli ultimi, in un periodo che accentua

La Siria prova a rinascere, c’è anche la Caritas

La Siria, un popolo resiliente che trova la speranza nella comunità. L’incontro con Davide Chiarot “Siria, luci e ombre di una rivoluzione” del 6 marzo è stato davvero interessante. Promosso dagli uffici diocesani che già hanno dato vita a “Bilanci di pace”, con la guida di Enrico Vendrame, ha registrato un centinaio di partecipanti. Davide

UCRAINA, UN PAESE DALLE FERITE INVISIBILI CON UNA FORTE IDENTITA’

A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina (24 febbraio) pubblicchiamo un articolo scritto da Enrico Vendrame, che ha intervistato Viviana Calmasini, operatrice trevigiana di Caritas italiana in loco. “Molte persone e molti dei soldati che tornano dal fronte cominciano ad avere disturbi da stress legati alla durata del conflitto. Hanno difficoltà a ritrovare una