Corsa dei Miracoli 2022: chilometri di solidarietà - CARITAS TREVISO

Corsa dei Miracoli 2022: chilometri di solidarietà

“Tre, due uno…via!”
Sesta edizione della Corsa dei Miracoli

Non una vera competizione, bensì una forma di cooperazione a misura dei bambini e dei ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo: mille bambini, bambine, ragazzi e ragazze della nostra diocesi hanno partecipato alla corsa di solidarietà proposta dalla Caritas diocesana, sesta edizione, per sostenere la scuola agro – pastorale di Toukoto, nella regione di Kayes in Mali, che da quest’anno accoglie 450 studenti e studentesse.

Ciascun partecipante ha cercato uno o più sponsor per il sostegno del proprio “circuito di corsa”, che ha potuto così conoscere il progetto a sua volta. In particolare, con i fondi raccolti in questa edizione, potremo contribuire a migliorare il livello di istruzione e formazione tecnica nel settore agricolo degli studenti del Mali, in piena sintonia con gli obiettivi che l’ONU ha fissato nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Per questo, la corsa è stata preceduta da un percorso formativo preparato dalla Caritas e tenuto in classe dagli insegnati, nel quale i bambini e i ragazzi, attraverso un grande gioco in scatola, hanno potuto fare degli approfondimenti e riflettere sui primi tre obiettivi di sviluppo sostenibile, ovvero: sconfiggere la povertà, sconfiggere la fame, salute e benessere. Uno splendido spaccato di solidarietà vissuta attraverso un coinvolgimento davvero integrato in formazione, istruzione e attività fisica. Un grazie speciale ai partecipanti e ai docenti che con noi anche quest’anno hanno creduto alla realizzazione di questo miracolo.

Altri dettagli nella sezione dedicata.

 

 

 


Ultime notizie

Nella Pasqua, nella storia, nella vita…

Per quale Pasqua ci facciamo gli auguri, in quest’anno dove sembra sempre più evidente lo strapotere arrogante di chi usa la forza, nella politica, nell’economia, nella tecnologia, nella cultura…? E sempre più persone ne stanno diventando vittime, a rischio di vita, a rischio di umanità, travolti da una solidarietà negata o da illusioni di prepotenza… La

Terremoto in Myanmar. Caritas in ascolto e al lavoro

Caritas, solidale con la popolazione colpita, segue da vicino l’evolversi della situazione Un fortissimo terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar con epicentro nella regione di Mandalay. La Caritas del Myanmar – KMSS, Karuna Mission Social Solidarity– si è immediatamente attivata per le operazioni di soccorso, in coordinamento con il Governo e altre organizzazioni,

La Siria prova a rinascere, c’è anche la Caritas

La Siria, un popolo resiliente che trova la speranza nella comunità. L’incontro con Davide Chiarot “Siria, luci e ombre di una rivoluzione” del 6 marzo è stato davvero interessante. Promosso dagli uffici diocesani che già hanno dato vita a “Bilanci di pace”, con la guida di Enrico Vendrame, ha registrato un centinaio di partecipanti. Davide

UCRAINA, UN PAESE DALLE FERITE INVISIBILI CON UNA FORTE IDENTITA’

A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina (24 febbraio) pubblicchiamo un articolo scritto da Enrico Vendrame, che ha intervistato Viviana Calmasini, operatrice trevigiana di Caritas italiana in loco. “Molte persone e molti dei soldati che tornano dal fronte cominciano ad avere disturbi da stress legati alla durata del conflitto. Hanno difficoltà a ritrovare una