Corsa dei miracoli 2018 - CARITAS TREVISO

Corsa dei miracoli 2018

Arrivata alla sua terza edizione, si tratta di un’iniziativa dedicata ai giovani delle scuole elementari, medie e superiori, che vogliono impegnarsi in una corsa di solidarietà, dove, per ogni chilometro percorso, uno sponsor si impegna a versare un importo o una somma prestabilita per sostenere un progetto a cui Caritas aderisce. Sarà compito dei ragazzi, nei mesi precedenti alla corsa, cercare il proprio sponsor tra amici, partenti o conoscenti. Quest’anno correremo nuovamente per il progetto Emmanuel in Togo, con l’obiettivo di ultimare la casa di accoglienza per i bambini di strada, detti sorciers, della città di Niamtougou, in Togo, dove Caritas Tarvisina opera da molti anni. Sarà anche l’occasione, per chi ha partecipato due anni fa, di avere una restituzione delle progettualità realizzate in questi due anni.
L’obiettivo della corsa è di motivare i giovani all’impegno sociale e sensibilizzarli sul progetto, il cui ricavato andrà devoluto.
La corsa dei miracoli si terrà il 25 MAGGIO 2018, ma sarà possibile correre nella settimana compresa tra il 21 maggio e il 26 maggio.
L’anno scorso, alla seconda edizione, hanno partecipato, nel territorio della diocesi di Treviso, 1602 bambini, percorrendo in totale oltre 10.000 km. Grazie al loro impegno, sono stati raccolti 8410,18 euro, destinati al sostegno dei bambini e delle famiglie siriane scappate dalla guerra.
Caritas Tarvisina, oltre al supporto e alla presenza il giorno della corsa, prevedrà, nelle settimane dal 05 marzo al 24 marzo 2018, un laboratorio per ciascuna classe aderente, per spiegare ai bambini e ragazzi l’iniziativa della corsa ed il progetto sostenuto.

Data la valenza del progetto e l’importanza di coinvolgere tutto il territorio ospitante, sarà importante anche la partecipazione delle Caritas parrocchiali nel fare, di questa iniziativa, un momento di prossimità e solidarietà comune.
Vi preghiamo di prendere in considerazione la proposta, di estenderla agli insegnanti di educazione fisica, di religione e ai Rappresentanti di Istituto.

Se interessati e per maggiori informazioni siamo disponibili ad un incontro per presentare nel dettaglio la proposta.
Il termine per le iscrizioni è il 18 dicembre 2017

 

CLICCA QUI PER ISCRIVERE LA TUA SCUOLA

 

 

PER INFORMAZIONI

mondialita.caritas@diocesitv.it 
0422 1578007 o 0422 546585

 


eventi correlati

Non si tratta 2025 “Passi di speranza”

L’8 febbraio, memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, nella nostra diocesi si promuove la Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, indetta da Papa Francesco. Il tema della 11ª edizione è “Passi di speranza: insieme contro la tratta”.

Ascoltiamo il silenzio 2025

Venerdì 3 ottobre alle 20.30 si terrà, in Casa della Carità, “Ascoltiamo il Silenzio”, la annuale veglia di preghiera in ricordo dei migranti morti durante il cammino, per riservare uno spazio, nel cuore e nella nostra relazione con Dio, alle troppe persone che rimangono vittime di un viaggio così spesso disumano. Viaggi della speranza che sono

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te (Sal 139,18) Dal grido muto al canto ritrovato EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA con don Andrea Dal Cin (biblista), collettivo artistico “Plurale” (Chiara Ventura e Leonardo Avesani), Alessio Vigni (curatore progetti artistici e musicali), don Pietro Zardo (cappellano Casa Circondariale di Treviso) modera Giovanna Azzola Un dialogo