Incontro post obiettori, AVS e servizio civile - CARITAS TREVISO

Incontro post obiettori, AVS e servizio civile

In occasione dei 50 anni dell’obiezione di coscienza in Italia, domenica 30 aprile ci ritroveremo -obiettori, servizio civilisti e AVS- per vivere insieme un momento di riflessione e di festa, facendo anche memoria del passato, memoria di un patrimonio di esperienza di non violenza e di obiezione che può diventare voce profetica e azione concreta al giorno d’oggi.

Sarà presente anche il Vescovo Michele che, a chiusura della giornata, celebrerà la S. Messa.

PROGRAMMA:

15.00 Arrivi e accoglienza

15.30 Saluti di benvenuto

15.45 Condivisione e confronto sul valore della pace, della non violenza e dell’impegno civile

17.30 Santa Messa presieduta dal vescovo Michele Tomasi

18.30 Saluto finale. A seguire visita alla Casa della Carità

Vi  aspettiamo quindi il 30 aprile, dalle ore 15:00 alle 18:30, presso la palestra della chiesa Votiva di Treviso (Parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice, via Venier n. 34).
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 26 APRILE! COMPILA IL FORM

eventi correlati

Bilanci di pace 2025: prima serata 16 gennaio

In occasione del Mese della Pace, si terranno in diocesi gli incontri “Bilanci di Pace” (16 e 23 gennaio) e la Marcia diocesana della pace, domenica 26 gennaio. Bilanci di pace. L’iniziativa è giunta al suo 16° anno, su iniziativa di Caritas Tarvisina, Pastorale sociale e del Lavoro, Centro missionario, Migrantes e il giornale diocesano

M’illumino d’impegno 2025

  COSA? M’illumino D’impegno è un week-end di servizio e formazione per ragazzi della Diocesi di Treviso. I ragazzi avranno la possibilità di: vivere l’esperienza del servizio ‘per e con i poveri’ presenti in mezzo a noi: anziani, persone con disabilità, migranti, senza fissa dimora …; formarsi grazie all’incontro con i volontari e gli operatori

Siria, luci e ombre di una rivoluzione

Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, presso il Seminario Vescovile di Treviso, una serata di condivisione e approfondimento sulla realtà complessa della Siria. Modera l’incontro Enrico Vendrame. Con l’esperienza di Davide Chiarot, operatore di Caritas Italiana da due anni nel paese, proveremo a capire l’evoluzione del Paese dalle proteste del 2011 al recente rovesciamento del