INCROCI - CARITAS TREVISO

INCROCI

INCROCI
Una giornata di sensibilizzazione e condivisione nel parco di via Pasubio 17 di Treviso, e la presentazione della rete informale Incroci

Sabato 14 settembre 2019, dalle ore 18.30 alle ore 23.00
Parco pubblico di via Pasubio 17, Treviso

Una giornata di incontro e sensibilizzazione, con e per le persone che vivono una situazione di vulnerabilità e marginalità, aperta ai cittadini, nel parco pubblico di via Pasubio 17 dove ha sede il dormitorio comunale di Treviso. Un’occasione per stare insieme, tra musica e convivialità, in programma sabato 14 settembre 2019, dalle ore 18.30 alle ore 23.00.

A proporla è Incroci, una rete informale che nasce dalla volontà di alcune realtà del territorio trevigiano, 14 associazioni e organizzazioni e singoli cittadini, di coordinarsi sulle proprie attività che si rivolgono alle persone che vivono una situazione di fragilità e marginalità socio economica, con un’attenzione particolare alle persone senza dimora. La rete Incroci è composta da: Caritas Tarvisina, Comunità di Sant’Egidio Treviso, Parrocchia di Santa Maria del Sile, La Esse, AMIB, Associazione Moby, Una mano per un sorriso for children, Avvocati di Strada Treviso, Segno di Alleanza, Associazione Caminantes, Civico 63, Operatori di Strada delle Parrocchie, Associazione Culturale Islamica di Treviso e singoli cittadini.

Dopo un percorso di circa un anno di lavoro e confronto, la rete si presenterà pubblicamente, alle ore 19.30, durante questa giornata.

Attive nel territorio da diverso tempo per favorire l’inclusione delle persone senza dimora con iniziative che vanno dall’accoglienza al supporto legale, dalla formazione e alla solidarietà, queste realtà si uniscono per avviare un dialogo sul tema della marginalità e dei senza dimora in città. Un punto di partenza per costruire percorsi nuovi ma anche un’occasione per favorire la collaborazione tra soggetti locali e società civile, con un approccio che guarda con attenzione alle persone portatrici di bisogni ma anche di risorse.

La prima iniziativa della rete Incroci è programmata a partire da ottobre: ogni due settimane, nella sede dell’Associazione Segno di Alleanza, a Treviso, saranno offerti i pranzi domenicali, coordinati e gestiti da parte dei volontari della rete.

Nella serata, presso il campo da basket adiacente all’oratorio della Parrocchia di Santa Maria del Sile vi sarà un momento conviviale per tutti i partecipanti e la presentazione della rete. La serata si concluderà con l’esibizione dei Do’ Storieski, il gruppo formato da Leo Miglioranza e Alberto Cendron. 

Per informazioni:

Simone: 329 0277740
Arianna: 347 1533390


eventi correlati

Laboratorio di Comunicazione nonviolenta

Laboratorio di “Comunicazione Nonviolenta”, promosso all’interno della rassegna “Bilanci di Pace 2025” dalla Diocesi di Treviso attraverso Caritas Tarvisina, Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Pastorale della Salute e condotto da Giovanna Castoldi, counselor e Trainer certificata del Centro internazionale per la Comunicazione Nonviolenta (CNVC) Questo laboratorio nasce dalla

Le sfide odierne della pace nel mondo – Venezia

INCONTRO INTERNAZIONALE promosso da “Missione Shahbaz Bhatti aps” con la partecipazione di leader religiosi, politici e attivisti umanitari d’Italia e del Pakistan, insieme per costruire la pace, prevenire conflitti armati, tutelare i diritti umani. Scarica la locandina per leggere il programma: QUI VENEZIA Scuola Grande di San Teodoro Campo San Salvador, 4810 Sabato 5 luglio

Ascoltiamo il silenzio 2025

Venerdì 3 ottobre alle 20.30 si terrà, in Casa della Carità, “Ascoltiamo il Silenzio”, la annuale veglia di preghiera in ricordo dei migranti morti durante il cammino, per riservare uno spazio, nel cuore e nella nostra relazione con Dio, alle troppe persone che rimangono vittime di un viaggio così spesso disumano. Viaggi della speranza che sono