Non si tratta 2022 - CARITAS TREVISO

Non si tratta 2022

Arrivata alla sua sesta edizione, la conferenza-evento “NON SI TRATTA. CAPIRE PER AGIRE“, si terrà a Treviso, Giovedì 17 Marzo 2022 alle ore 20.30 presso l’auditorium S.Pio X in viale Bartolomeo D’Alviano.

L’iniziativa è organizzata dal Centro Missionario Diocesano di Treviso, Caritas Tarvisina, Casa Religiosa Domus Nostra, Discepole del Vangelo, P.I.M.E., Associazione Emmaus Treviso, Cooperatrici Pastorali Diocesane, Associazioni Comunità Papa Giovanni XXIII e Ufficio Diocesano Migrantes.

Questa edizione vedrà la partecipazione, in qualità di sociologo Eurispes e docente dell’Università La Sapienza, del dottor MARCO OMIZZOLO: Padroni e Schiavi, il sistema delle agromafie e dello sfruttamento del lavoro immigrato in Italia.

Introduce e modera FRANCESCA GAGNO giornalista, Acli Treviso.

In occasione della giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone indetta da Papa Francesco, continuiamo a riflettere sulla connessione tra economia e tratta di persone.

Per partecipare è necessaria la prenotazione a questo link.

NB: si richiede il GreenPass, salvo aggiornamenti ministeriali per la prevenzione alla diffusione COVID-19

 

Importante: non è disponibile il parcheggio interno al teatro.

 

NonsitrattaTreviso#PrayAgainstTrafficking

 


eventi correlati

Siria, luci e ombre di una rivoluzione

Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, presso il Seminario Vescovile di Treviso, una serata di condivisione e approfondimento sulla realtà complessa della Siria. Modera l’incontro Enrico Vendrame. Con l’esperienza di Davide Chiarot, operatore di Caritas Italiana da due anni nel paese, proveremo a capire l’evoluzione del Paese dalle proteste del 2011 al recente rovesciamento del

Laboratorio di Comunicazione nonviolenta

Laboratorio di “Comunicazione Nonviolenta”, promosso all’interno della rassegna “Bilanci di Pace 2025” dalla Diocesi di Treviso attraverso Caritas Tarvisina, Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Pastorale della Salute e condotto da Giovanna Castoldi, counselor e Trainer certificata del Centro internazionale per la Comunicazione Nonviolenta (CNVC) Questo laboratorio nasce dalla

Le sfide odierne della pace nel mondo – Venezia

INCONTRO INTERNAZIONALE promosso da “Missione Shahbaz Bhatti aps” con la partecipazione di leader religiosi, politici e attivisti umanitari d’Italia e del Pakistan, insieme per costruire la pace, prevenire conflitti armati, tutelare i diritti umani. Scarica la locandina per leggere il programma: QUI VENEZIA Scuola Grande di San Teodoro Campo San Salvador, 4810 Sabato 5 luglio