Non si tratta 2024 - INCONTRO - CARITAS TREVISO

Non si tratta 2024 – INCONTRO

E’ stata inaugurata venerdì 8 marzo”Le madri lontane”, la mostra fotografica di Stefania Prandi, giornalista, scrittrice e fotografa freelance, che si occupa di diritti umani, sfruttamento sul lavoro, violenza di genere, questioni sociali, ambiente e cultura. La mostra è aperta, sabato e domenica fino al 24 marzo in orario 11.00-19.00, presso l’Oratorio Oikos, via Canoniche, 7 (dietro al Duomo).

Sabato 16 marzo alle 10.30, sempre presso l’Oratorio Oikos, si terrà un incontro con sulle relazioni con i migranti; come relatore Mirta Da Prà, giornalista professionista e responsabile per molti anni del Progetto vittime del Gruppo Abele, che ha rappresentato l’Italia al Consiglio d’Europa sul tema della tratta degli esseri umani e ha fatto parte di gruppi di coordinamento nazionali.

 

 


eventi correlati

Bilanci di pace 2025: seconda serata 23 gennaio

In occasione del Mese della Pace, si terranno in diocesi gli incontri “Bilanci di Pace” (16 e 23 gennaio) e la Marcia diocesana della pace, domenica 26 gennaio. Bilanci di pace. L’iniziativa è giunta al suo 16° anno, su iniziativa di Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale, Giustizia e Pace, Centro missionario, Migrantes e il giornale diocesano

Bilanci di pace 2025: prima serata 16 gennaio

In occasione del Mese della Pace, si terranno in diocesi gli incontri “Bilanci di Pace” (16 e 23 gennaio) e la Marcia diocesana della pace, domenica 26 gennaio. Bilanci di pace. L’iniziativa è giunta al suo 16° anno, su iniziativa di Caritas Tarvisina, Pastorale sociale e del Lavoro, Centro missionario, Migrantes e il giornale diocesano