Non si tratta 2024 - INCONTRO - CARITAS TREVISO

Non si tratta 2024 – INCONTRO

E’ stata inaugurata venerdì 8 marzo”Le madri lontane”, la mostra fotografica di Stefania Prandi, giornalista, scrittrice e fotografa freelance, che si occupa di diritti umani, sfruttamento sul lavoro, violenza di genere, questioni sociali, ambiente e cultura. La mostra è aperta, sabato e domenica fino al 24 marzo in orario 11.00-19.00, presso l’Oratorio Oikos, via Canoniche, 7 (dietro al Duomo).

Sabato 16 marzo alle 10.30, sempre presso l’Oratorio Oikos, si terrà un incontro con sulle relazioni con i migranti; come relatore Mirta Da Prà, giornalista professionista e responsabile per molti anni del Progetto vittime del Gruppo Abele, che ha rappresentato l’Italia al Consiglio d’Europa sul tema della tratta degli esseri umani e ha fatto parte di gruppi di coordinamento nazionali.

 

 


eventi correlati

Non si tratta 2025 “Passi di speranza”

L’8 febbraio, memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, nella nostra diocesi si promuove la Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, indetta da Papa Francesco. Il tema della 11ª edizione è “Passi di speranza: insieme contro la tratta”.

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te (Sal 139,18) Dal grido muto al canto ritrovato EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA con don Andrea Dal Cin (biblista), collettivo artistico “Plurale” (Chiara Ventura e Leonardo Avesani), Alessio Vigni (curatore progetti artistici e musicali), don Pietro Zardo (cappellano Casa Circondariale di Treviso) modera Giovanna Azzola Un dialogo

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Stati Uniti, Regno Unito, 2017) EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA introduce don Bruno Baratto Una “provocazione” sui “Salmi di imprecazione”. Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e