Bilanci di pace 2024: prima serata 11 gennaio - CARITAS TREVISO

Bilanci di pace 2024: prima serata 11 gennaio

In occasione del Mese della Pace, si terranno in diocesi gli incontri “Bilanci di Pace” (11 e 25 gennaio) e una marcia della pace, domenica 4 febbraio.

Bilanci di pace. L’iniziativa è giunta al suo 15° anno, su iniziativa di Caritas tarvisina, Pastorale sociale e del Lavoro, Centro missionario, Migrantes e il giornale diocesano La Vita del Popolo come media partner. Sono stati pensati due incontri, nel Seminario Vescovile di Treviso, per il 11 e il 25 gennaio, alle 20.30. Gli appuntamenti intendono mettere al centro il tema della pace come chiave di un cambiamento che riguarda tutti, cogliendo i legami intrinsechi tra povertà, ingiustizia, crisi ambientale, guerre… Il desiderio era quello di far cogliere l’importanza di camminare insieme imparando ad abitare la storia nella sua concretezza senza abdicare all’orizzonte dell’amicizia sociale, della fraternità, del bene comune.

La prima serata sarà:

Giovedì 11 gennaio 2024 – ore 20.30

Seminario Vescovile di Treviso

“Nei conflitti. Come agire per la pace in un mondo sempre più conflittuale?”

Intervento di Paolo Bergamaschi, già consigliere politico per la Commissione Esteri del Parlamento Europeo, oggi scrittore e commentatore per numerose riviste e siti web.

 

L’incontro ha come obbiettivo mettere al centro il tema della pace in un mondo sempre più conflittuale, prendendo come esempio le attuali tensioni israelo-palestinesi.

Presso il Seminario Vescovile di Treviso, in Piazzetta Benedetto XI, 2.

Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione dei posti.



eventi correlati

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Stati Uniti, Regno Unito, 2017) EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA introduce don Bruno Baratto Una “provocazione” sui “Salmi di imprecazione”. Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e

Marcia per la pace 2025

Marcia Diocesana della Pace, domenica 26 gennaio con partenza alle ore 14.00 dalla fontana di Borgo Padova, a Castelfranco Veneto (vedi dettagli nel programma allegato). La marcia conclude il mese della pace e la rassegna diocesana “Bilanci di pace”.    

Spettacolo teatrale “Eracle, l’invisibile”

Spettacolo teatrale della compagnia Teatro dei Borgia “Eracle, l’invisibile” in Casa della Carità, via Venier 46 (Treviso) Ingresso gratuito, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI.     Eracle, l’invisibile racconta allora il percorso parossistico dell’Essere Umano Economico, continuamente e ossessivamente sottoposto a un’infinita trafila di prove, portato a ignorare ogni altra sfera esistenziale, ridotto esclusivamente alla sua funzione economica: