Presentazione del 18° report sui cittadini stranieri in provincia - CARITAS TREVISO

Presentazione del 18° report sui cittadini stranieri in provincia

Presentazione del report “Presente necessarie. 18° report sui cittadini stranieri in provincia di Treviso” da parte degli estensori della ricerca e degli enti promotori. Previsto dibattito in sala e collegamento.

 

Il report è strumento riconosciuto a livello locale (l’unico in Provincia) circa l’aggiornamento annuale sulla presenza di cittadini stranieri. Si compone di varie parti: demografia, inserimento scolastico, acquisizione di cittadinanza, dinamiche occupazionali, richiedenti asilo e rifugiati. I promotori contribuiscono con un commento proprio che indichi gli appelli emergenti dal territorio su tali tematiche.

Le finalità: rendere consapevole il pubblico delle dimensioni reali del fenomeno e articolarne alcune dinamiche a livello territoriale, situandole nel contesto attuale. Contestualizzare la realtà della migrazione, anche a livello locale, nel più ampio quadro di uno sviluppo sostenibile. Queste finalità sono coerenti con la promozione dell’Agenda 2030 in quanto l’evento è orientato a creare mentalità e cultura per uno sviluppo sociale ed economico del territorio capace di valorizzare tutte le risorse umane presenti, grazie a una progressiva opera di inclusione delle presenze migranti. In particolare può contribuisce al Goal 10 (Riduzione delle disuguaglianze), al Goal 12 (Consumo e produzione responsabili) intendendo la sostenibilità anche in ordine alle relazioni sociali e all’evoluzione del sistema globale, al Goal 8 (Lavoro dignitoso e crescita economica) e al Goal 16 (Pace e istituzioni solide) promuovendo il superamento di stereotipi e pregiudizi per una società effettivamente inclusiva.

Organizzato da: Caritas Tarvisina, Cisl Belluno – Treviso, Cooperativa La esse scs, Una casa per l’uomo – società cooperativa sociale, Ufficio pastorale diocesano Migrazioni – Migrantes Treviso.

Evento a ingresso libero e gratuito, presso la sala auditorium della scuola media Stefanini di Treviso.


eventi correlati

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Stati Uniti, Regno Unito, 2017) EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA introduce don Bruno Baratto Una “provocazione” sui “Salmi di imprecazione”. Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e

Marcia per la pace 2025

Marcia Diocesana della Pace, domenica 26 gennaio con partenza alle ore 14.00 dalla fontana di Borgo Padova, a Castelfranco Veneto (vedi dettagli nel programma allegato). La marcia conclude il mese della pace e la rassegna diocesana “Bilanci di pace”.    

Spettacolo teatrale “Eracle, l’invisibile”

Spettacolo teatrale della compagnia Teatro dei Borgia “Eracle, l’invisibile” in Casa della Carità, via Venier 46 (Treviso) Ingresso gratuito, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI.     Eracle, l’invisibile racconta allora il percorso parossistico dell’Essere Umano Economico, continuamente e ossessivamente sottoposto a un’infinita trafila di prove, portato a ignorare ogni altra sfera esistenziale, ridotto esclusivamente alla sua funzione economica: