Venite e Vedrete 2021 - CARITAS TREVISO

Venite e Vedrete 2021

7 e 8 maggio 2021, un tempo di condivisione attraverso le possibilità che il web ci offre

“Venite e vedrete” è, da diversi anni, la giornata di porte aperte della Casa della Carità. Abbiamo ripensato questo momento e con creatività e le possibilità che il web ci offre vi invitiamo a due momenti di condivisione insieme.

 

Venerdì 7 maggio, dalle 15:00 alle 15:30

LINK PER LA PRESENTAZIONE

Il direttore don Davide presenterà il Bilancio Sociale 2020, attraverso il nostro canale YouTube. Rimarrà la registrazione, quindi se non riesci a partecipare in diretta avrai l’occasione di vederlo in differita (iscrizione non necessaria).

 

Sabato 8 maggio, dalle 15:00 alle 17:00

LINK PER L’ISCRIZIONE

Vivremo un confronto in diretta, attraverso la forma virtuale di un social cafè, chiamato “Aromi di Speranza”. Sarà possibile scegliere a quale tavolo di confronto partecipare; noi operatori vi aspettiamo in diretta, collegati dai diversi punti della Casa, davanti a un caffè. Scegli e iscriviti!

Il 2020 ci ha provocato! In questi tavoli condividiamo con voi, parliamo assieme ad amici vicini e lontani, come abbiamo vissuto questo tempo particolare:

Tavolo CAMBIAMENTO – sguardo sul territorio e la comunità

Tavolo FRAGILITÀ – sguardo sulla povertà e sui poveri

Tavolo FIDUCIA – sguardo generativo sulle comunità

Tavolo RELAZIONE – sguardo su un mondo da abitare e rinnovare

Per sentirci vicini vi proponiamo, a seguito dell’iscrizione al tavolo scelto (link per l’iscrizione), di passare a ritirare una copia del Bilancio Sociale 2020 e una tazza personalizzata! con cui bere anche tu il caffè sabato 8. Il giorno precedente al tavolo riceverai il link per collegarti all’incontro.

L’augurio è che il profumo della Casa della Carità ristori e rinfranchi i cuori di molti.

Vi aspettiamo! Passa parola!

 

(Puoi scaricare la locandina qui sotto)

 

Ricorda di fare l’ISCRIZIONE AL TAVOLO SCELTO e di passare a RITIRARE IL BILANCIO SOCIALE 2020 e la TUA TAZZA PERSONALIZZATA, la settimana dell’evento (3-7 maggio), da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12:30,  presso la nostra sede a Treviso, via Venier n. 50 (di fronte al parcheggio dal Negro).

 



eventi correlati

Non si tratta 2025 “Passi di speranza”

L’8 febbraio, memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, nella nostra diocesi si promuove la Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, indetta da Papa Francesco. Il tema della 11ª edizione è “Passi di speranza: insieme contro la tratta”.

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te (Sal 139,18) Dal grido muto al canto ritrovato EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA con don Andrea Dal Cin (biblista), collettivo artistico “Plurale” (Chiara Ventura e Leonardo Avesani), Alessio Vigni (curatore progetti artistici e musicali), don Pietro Zardo (cappellano Casa Circondariale di Treviso) modera Giovanna Azzola Un dialogo

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Stati Uniti, Regno Unito, 2017) EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA introduce don Bruno Baratto Una “provocazione” sui “Salmi di imprecazione”. Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e