Porte aperte "Venite e Vedrete" 2024 - CARITAS TREVISO

Porte aperte “Venite e Vedrete” 2024

Vivere il sogno di Dio

“Venite e vedrete” la giornata a porte aperte della Casa della Carità, rivolta a quanti vogliano condividere il cammino della Caritas diocesana.

L’apertura delle porte di casa è un segno di comunione e di condivisione. Non è una giornata per mettere in mostra quello che si vive dentro, ma per far scoprire questo luogo di accoglienza, di accompagnamento, di ascolto, di condivisione… di presenza, di vita.

Durante il pomeriggio sarà presentato, come di consueto, il Bilancio sociale di Caritas Tarvisina, il piccolo spaccato delle povertà del nostro territorio e del lavoro degli operatori e dei volontari della Caritas diocesana e delle Caritas parrocchiali. A seguire un momento musicale a cura della scuola di canto VocalMe di Treviso.

Come in ogni Casa alla sera la famiglia si ritrova riunita intorno al tavolo, anche in Casa della Carità la giornata si concluderà con una Cena condivisa, alla quale tutti sono invitati per condividere lo spirito di famiglia che contraddistingue quest’opera segno.

Quest’anno si terrà:

Sabato 11 maggio 2024 dalle 16:00 alle 22:00

Sarà NECESARIA L’ISCRIZIONE per permetterci di organizzare la visita della Casa (attività prevista dalle 16:00 alle 17:00). Prenotazioni attraverso il formulario online!

Evento in presenza presso la nostra Casa della Carità, Treviso (accesso da via Venier n. 46, di fronte al parcheggio dal Negro).



eventi correlati

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Stati Uniti, Regno Unito, 2017) EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA introduce don Bruno Baratto Una “provocazione” sui “Salmi di imprecazione”. Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e

Marcia per la pace 2025

Marcia Diocesana della Pace, domenica 26 gennaio con partenza alle ore 14.00 dalla fontana di Borgo Padova, a Castelfranco Veneto (vedi dettagli nel programma allegato). La marcia conclude il mese della pace e la rassegna diocesana “Bilanci di pace”.    

Spettacolo teatrale “Eracle, l’invisibile”

Spettacolo teatrale della compagnia Teatro dei Borgia “Eracle, l’invisibile” in Casa della Carità, via Venier 46 (Treviso) Ingresso gratuito, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI.     Eracle, l’invisibile racconta allora il percorso parossistico dell’Essere Umano Economico, continuamente e ossessivamente sottoposto a un’infinita trafila di prove, portato a ignorare ogni altra sfera esistenziale, ridotto esclusivamente alla sua funzione economica: