Porte aperte "Venite e Vedrete" 2024 - CARITAS TREVISO

Porte aperte “Venite e Vedrete” 2024

Vivere il sogno di Dio

“Venite e vedrete” la giornata a porte aperte della Casa della Carità, rivolta a quanti vogliano condividere il cammino della Caritas diocesana.

L’apertura delle porte di casa è un segno di comunione e di condivisione. Non è una giornata per mettere in mostra quello che si vive dentro, ma per far scoprire questo luogo di accoglienza, di accompagnamento, di ascolto, di condivisione… di presenza, di vita.

Durante il pomeriggio sarà presentato, come di consueto, il Bilancio sociale di Caritas Tarvisina, il piccolo spaccato delle povertà del nostro territorio e del lavoro degli operatori e dei volontari della Caritas diocesana e delle Caritas parrocchiali. A seguire un momento musicale a cura della scuola di canto VocalMe di Treviso.

Come in ogni Casa alla sera la famiglia si ritrova riunita intorno al tavolo, anche in Casa della Carità la giornata si concluderà con una Cena condivisa, alla quale tutti sono invitati per condividere lo spirito di famiglia che contraddistingue quest’opera segno.

Quest’anno si terrà:

Sabato 11 maggio 2024 dalle 16:00 alle 22:00

Sarà NECESARIA L’ISCRIZIONE per permetterci di organizzare la visita della Casa (attività prevista dalle 16:00 alle 17:00). Prenotazioni attraverso il formulario online!

Evento in presenza presso la nostra Casa della Carità, Treviso (accesso da via Venier n. 46, di fronte al parcheggio dal Negro).



eventi correlati

Siria, luci e ombre di una rivoluzione

Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, presso il Seminario Vescovile di Treviso, una serata di condivisione e approfondimento sulla realtà complessa della Siria. Modera l’incontro Enrico Vendrame. Con l’esperienza di Davide Chiarot, operatore di Caritas Italiana da due anni nel paese, proveremo a capire l’evoluzione del Paese dalle proteste del 2011 al recente rovesciamento del

Non si tratta 2025 “Passi di speranza”

L’8 febbraio, memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, nella nostra diocesi si promuove la Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, indetta da Papa Francesco. Il tema della 11ª edizione è “Passi di speranza: insieme contro la tratta”.