Campagna di solidarietà "Quaresima di Carità" 2025 - CARITAS TREVISO

Campagna di solidarietà “Quaresima di Carità” 2025

“Quaresima di Carità” è la proposta della Caritas diocesana di Treviso per il tempo quaresimale. Stare vicino alle persone più vulnerabili è un aspetto essenziale per il cammino delle comunità verso la Pasqua. Anche quest’anno non possiamo però fermarci al nostro territorio, al nostro paese. Il pensiero va oltre i nostri confini, dove guerre e ingiustizie procurano povertà, sofferenza e morte. Per questo motivo la nostra attenzione va all’emergenza che vive il popolo sirio e al progetto “Coltiviamo la Speranza” in Mali. Due iniziative solidali concrete per sollecitare tutti a contribuire affinché con il “poco di ciascuno” si possano realizzare grandi sogni.

 

EMERGENZA SIRIA

In Siria, attualmente, la situazione sembra fluida, ma le conseguenze psicologiche e sociali del sisma di due anni fa, di 14 anni di conflitto e del recente cambio di regime, hanno lasciato la popolazione in condizioni disperate. Caritas Italiana è al servizio di Caritas Siria con due operatori in loco, attivi in progetti umanitari. In particolare, negli ultimi anni, si è portato aiuto alla popolazione attraverso la distribuzione di aiuti alimentari, beni di prima necessità, sussidi economici, assistenza medica e psicologica, sostegno all’educazione scolastica e all’alloggio, protezione per i più vulnerabili (bambini, anziani e donne).

Vi proponiamo di sostenere il progetto “Assistenza sanitaria”, che garantisce l’accesso alle cure mediche: interventi chirurgici urgenti e salvavita, acquisto di dispositivi medici, visite di laboratorio e forniture per operazioni di chirurgia ortopedica.

Leggi l’intervista a Davide Chiarot, uno dei due operatori che lavorano in Siria.

 

PROGETTO MALI

In continuità con lo scorso anno proponiamo di sostenere una borsa di studio di un giovane che frequenta la scuola di formazione agro-pastorale di Toukoto, in Mali. Nel 2020 è stata aperta la scuola, con annessa azienda agricola sperimentale, per permettere ai giovani della regione di studiare senza doversi trasferire nelle grandi città, con costi insostenibili. Oggi permette a oltre 700 studenti di poter svolgere le diverse attività didattiche.

La borsa di studio prevede la copertura della retta scolastica, il materiale didattico e le spese per i laboratori professionalizzanti: quota mensile €8, quota annuale €96.

Nel 2024 un totale di 191 studenti su 709 hanno ricevuto la borsa di studio annuale grazie alle vostre donazioni! Sosteniamoli anche quest’anno!

Conosci una delle studentesse e ascolta questa sua intervista per noi:

 

 

 

Altri dati sul progetto “Coltiviamo la Speranza” aggiornati, e un’intervista ad Ahmadou, direttore della scuola agro-pastorale.

 

COME DONARE

Puoi fare la tua donazione attraverso BONIFICO BANCARIO (indica nella causale “Siria – Quaresima di Carità” o “Mali – Quaresima di Carità”) al seguente IBAN: della Fondazione Caritas Treviso: IT55 H 08399 12000000000318111, oppure attraverso la carta di credito:

Vi ringraziamo di cuore. Buon cammino di Quaresima!

 

STRUMENTI DI ANIMAZIONE

La campagna di Quaresima non è solo un’occasione per raccogliere offerte, che sono necessarie per accompagnare concretamente le persone, ma soprattutto un’opportunità di animazione delle comunità locali, di riflessione, preghiera e conversione.

Per meditare i misteri centrali della nostra fede e celebrare in modo efficace e consapevole Cristo nostra Pasqua, anche quest’anno vi offriamo gli strumenti che hanno preparato gli Uffici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana. Questo sussidio, infatti, vuole essere un aiuto perché le nostre comunità cristiane celebrino con arte i divini misteri e ogni credente possa ritrovare la forza per porre nel mondo segni di speranza.

Scarica i sussidi direttamente dall’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI:

Prima Domenica di Quaresima – 9 marzo 2025

Seconda Domenica di Quaresima – 16 marzo 2025

Terza Domenica di Quaresima – 23 marzo 2025

Quarta Domenica di Quaresima – 30 marzo 2025

Quinta Domenica di Quaresima – 6 aprile 2025

Proposta Via Crucis – 18 aprile 2025


Ultime notizie

Situazione nella Striscia di Gaza

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Passi… da noi?! 14 giugno in Casa della Carità

  Hai mai visitato la nostra Casa? Vuoi conoscere il nostro lavoro? Ti andrebbe di mangiare la pizza insieme a noi operatori, ai volontari e ai nostri ospiti? Dopo cena lo spettacolo “Eracle, l’invisibile” della compagnia Teatro dei Borgia, che racconta la storia di un padre separato che diventa povero e senza fissa dimora.  

Terremoto in Myanmar. Caritas in ascolto e al lavoro

Caritas, solidale con la popolazione colpita, segue da vicino l’evolversi della situazione A più di sei settimane dal sisma devastante che ha colpito il Myanmar centrale, i bisogni umanitari rimangono gravi e le comunità hanno ancora bisogno di ripari, assistenza sanitaria, acqua potabile e altri aiuti essenziali. Il 28 marzo 2025, un terremoto di magnitudo

La Siria prova a rinascere, c’è anche la Caritas

La Siria, un popolo resiliente che trova la speranza nella comunità. L’incontro con Davide Chiarot “Siria, luci e ombre di una rivoluzione” del 6 marzo è stato davvero interessante. Promosso dagli uffici diocesani che già hanno dato vita a “Bilanci di pace”, con la guida di Enrico Vendrame, ha registrato un centinaio di partecipanti. Davide