Emergenza pozzi in Togo (aggiornamento 2022) - CARITAS TREVISO

Emergenza pozzi in Togo (aggiornamento 2022)

Come raccontavamo a inizio anno, in Togo tante persone sono costrette a percorrere molti chilometri al giorno per accedere all’unica fonte di acqua disponibile in zona. Purtroppo, spesso, si tratta di un viaggio a piedi che non ha lieto fine: i fiumi sono poco più che rigagnoli e l’acqua non basta per tutti. In questa storia, una goccia fa davvero la differenza. Avevamo lanciato il desiderio di aiutare alcuni villaggi a scavare uno o più pozzi in prossimità delle zone abitate, per garantire l’accesso all’acqua a tutti, un bene di vita che non dovrebbe mancare a nessuno.

In particolare grazie a tutte le donazioni raccolte da gennaio (30.066€) è stato possibile garantire l’accesso all’acqua a diversi villaggi sostenendo i costi di costruzione di 4 pozzi nei villaggi di Gnande, Salawo, Kazzolim e Siouda. Dalle foto si vede come da agosto altri due pozzi sono in costruzione, uno nelle vicinanze di Kassolim e l’altro a Siouda, ma restano altri villaggi in attesa e quindi è sempre aperta la possibilità di fare una donazione (causale “Pozzi in Togo”).

Non è l’unica attività importante in corso in Togo che sta portando avanti don Francis, dalle foto si vede anche come sia in costruzione il nuovo negozio che permette il sostentamento delle attività di Caritas e del Centro di Accoglienza “Emmanuel” per bambini detti “sorciers” (stregoni).

 

Puoi fare la tua donazione attraverso bonifico bancario (causale “Emergenza pozzi in Togo”):

Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111, intestato a Fondazione Caritas Treviso.

Oppure, se vuoi, puoi fare la donazione con la CARTA DI CREDITO: DONA ORA

 

Ecco il video che ci aveva mandato don Francis dal Togo a gennaio 2022.

 

 


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura