Familiando 2023 - CARITAS TREVISO

Familiando 2023

Segnaliamo l’attività dell’associazione FAMIGLIE 2000 ODV “FAMILIANDO 2023”che si svolgerà DOMENICA 17 SETTEMBRE a Treviso presso il Parco della Ghirada.

La partecipazione è libera e gratuita, aperta a tutte le famiglie del territorio, un’occasione per vivere insieme un’esperienza immersiva, condividendo momenti di gioco, intrattenimento e riflessione per grandi e piccoli.

Ecco tutto il programma dettagliato:

MATTINO

ore 9.30 Accoglienza dei partecipanti e registrazione ai laboratori

ore 10.00 Apertura laboratori creativi e giochi. Bambini, ragazzi e adolescenti potrano sperimentare:
Laboratori ludico-creativi (under 11 anni)
Laboratori creativi e sfide sportive (11-17 anni) a cura di UISP Treviso e dell’associazione Sogno Numero 2 (fino alle 12.30)

ore 10.30 FamilyTalks1: Essere coppia ed essere famiglia: sfide e possibilità in un modo che cambia, incontro e dialogo con ALBERTO PELLAImedico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore e BARBARA TAMBORINI, psicopedagogista e autrice di diversi testi sull’età evolutiva. Modera LUCIA ZORZI, giornalista RAI

ore 12.30 Pausa pranzo presso Ristorante Pizzeria CANTERA con ampia scelta e prezzi convenzionati a misura di famiglia

ore 14.00 Apertura laboratori creativi, gonfiabili, sfide sportive e giochi di gruppo. Bambini, ragazzi e adolescenti potrano sperimentare:
Laboratori ludico-creativi (under 11 anni)
Laboratori creativi e sfide sportive (11-17 anni) a cura di UISP Treviso e dell’associazione Sogno Numero 2 (fino alle 17.30)

ore 14.30 FamilyTalks2: Scuolitudine: storie di ragazzi…dedicate ai genitori, incontro e dialogo con MATTEO SAUDINOprofessore, attivista, youtuber e scrittore e CHIARA FOA’, insegnante e autrice. Modera LUCIA ZORZI, giornalista RAI

ore 17.30 IL SOGNO DEL GIOVANE LEONARDO. Spettacolo teatrale per tutte le famiglie, a cura di TEATRO CHE PAZZIA.

ore 18.30 Apertivo musicale e chiusura

Consigliata la pre-registrazione non vincolante e senza impegno.


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura