IX edizione della Corsa dei Miracoli “Tre, due, uno… Via!” - CARITAS TREVISO

IX edizione della Corsa dei Miracoli “Tre, due, uno… Via!”

“Tre, due, uno… Via!” IX edizione della Corsa dei Miracoli

La “Corsa dei Miracoli“, non una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e bambine, ragazzi e ragazze: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo.

Nella settimana dal 13 al 18 maggio 2024, in 3 scuole del territorio della diocesi di Treviso e in alcuni gruppi del catechismo delle parrocchie di Fonte Alto e Onè di Fonte, quasi 800 bambini e bambine, ragazzi e ragazze correranno per sostenere la Scuola Agro-Pastorale di Toukoto nella regione di Kayes in Mali, che quest’anno accoglie 750 studenti e studentesse.

Ciascun partecipante, presentando il progetto da sostenere, ha cercato uno o più sponsor per sostenere la sua corsa, versando un importo prestabilito per ogni giro di circuito percorso. In particolare, con i fondi raccolti in questa edizione, continueremo a contribuire al miglioramento del livello di istruzione e formazione tecnica nel settore agricolo degli studenti del Mali e alla costruzione di un pozzo per garantire l’accesso ad acqua pulita e sicura, in piena sintonia con gli obiettivi che l’ONU ha fissato nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Per questo motivo, la corsa è stata preceduta da un percorso formativo tenuto in classe dagli insegnati, nel quale bambini e bambine, ragazzi e ragazze, attraverso un grande gioco in scatola, hanno potuto approfondire e riflettere su tre degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Uno splendido spaccato di solidarietà vissuta attraverso un coinvolgimento davvero integrato in formazione, istruzione e attività fisica. Un grazie speciale ai partecipanti, ai docenti e catechisti che, anche quest’anno, hanno creduto alla realizzazione di questo miracolo.

 

(foto agenzia FOTO FILM e Caritas parrocchiali)


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura