EVENTI PROPOSTI DAL CENTRO MISSIONARIO… incontrando l’Ecuador
Ottobre missionario, con l’intenzione di essere occasione di ascolto, accoglienza e scambio delle belle e costruttive esperienze umane e cristiane che si vivono in tanti Paesi del mondo.
Quest’anno in particolare si cercherà di conoscere ed avvicinare le realtà che si vivono in Ecuador; le esperienze di alcune persone che giungeranno da quel Paese le cogliamo anche come “segni di speranza” per tutti noi. Ricorrono infatti in Ecuador i 55 anni della fondazione FEPP-Fondo Ecuadoriano Populorum Progressio, un gruppo sociale che anima e sostiene più di 140mila famiglie nel loro impegno per una promozione umana integrale. Con FEPP sono state protagoniste in ambito sociale anche MAQUITA e la Comunità di SALINAS sensibili ad una economia e finanza alternativa. Ne sono stati e sono ancora promotori e animatori dei nostri sacerdoti e laici trevigiani.
GLI INCONTRI “Semi di speranza dall’Ecuador
17 ottobre a Vedelago (18.00-22.00); la serata è suddivisa in due tempi; un primo tempo sul dialogo/confronto con i nostri amici dell’Equador; tema guida: “Segni e cammini di speranza dall’Equador per una economia partecipazione democratica…” poi un buffet per tutti e un intervento artistico-musicale di Erika Boschiero, originale cantautrice veneta
21 ottobre a Treviso (20.30-22.00) presso la sala riunioni dell’Istituto “Palladio”
questa serata avrà una attenzione particolare al mondo giovanile, studenti universitari… anche di maggior confronto e dialogo con loro sul tema: “Giovani: coraggiosi nel vincere la cultura dello scarto…”
24 ottobre ad Arcade (20.30-22.00) Saremo nel paese natale e che ricorda il centenario della morte di Giuseppe Corazzin, testimone locale di un impegno e partecipazione attiva “dal basso”, popolare. Con i nostri ospiti dell’Equador ci confronteremo sull’importanza di “investire in umanità” anche nell’economia, nella finanza, nel mercato, nel cooperativismo e con loro vedremo cammini possibili e credibili. Al termine potremo visitare la mostra dedicata al Corazzin…
25 ottobre a San Zenone degli Ezzelini (18.30-22.00)
Anche questa serata sarà divisa in due tempi come la prima; Avremo spazio a diverse testimonianze di “cammini virtuosi per un’economia giusta, solidale per essere costruttori di speranza nel mondo”.
Serata aperta a tutti, in particolarmente ai gruppi di volontariato sociale, laici impegnati nel bene comune, gruppi missionari etc.
Parteciperanno agli incontri come relatori, nostri ospiti provenienti dall’Ecuador:
– Giuseppe Tonello, già Direttore Generale del FEPP e del “Banco de Desarollo de los publos” (Codesarollo), i
– il Dott. Ruben Flores, Decano di Economia dell’Università Cattolica di Quito,
– l’Ing. Fabian Vargas (Direttore Esecutivo Funconquerucom Salinas);
– la Dott.ssa Cathalina Hinojosa (Cooperazione Internaz. sui Diritti Umani ed Economy of Francisco)
– la Prof.ssa Maria Jesus Perez (Direttrice Esecutiva Fondazione “Maquita” per commercio giusto Equador)
– alcuni nostri missionari trevigiani presenti in Ecuador: Don Graziano Mason, fondatore di Maquita, Don Giuliano Mason, missionario fidei donum e Daniela Andrisano, missionaria laica fidei donum
VI INVIATIAMO a scegliere l’incontro più vicino a voi, ma anche quello che potrebbe essere più adatto (per esempio il 21 a Treviso è rivolto a giovani-studenti in modo particolare).
















