Parte il nuovo progetto scuola - CARITAS TREVISO

Parte il nuovo progetto scuola

Driiin! E’ ora di alzarsi, siamo nel 2017/2018. Suona la campanella e inizia un altro anno di scuola. Un attimo, c’è tutto nello zaino? Si…no…si, dai si parte. I ragazzi e i loro insegnanti ci aspettano e non bisogna ritardare. Anche quest’anno hanno risposto sì alla nostra proposta formativa numerose scuole, molte classi, tantissimi ragazzi e i loro insegnanti. Lo scorso anno scolastico abbiamo percorso 3692 Km nel territorio della nostra diocesi. Siamo arrivati stanchi ma felici! Quanti incontri, quanti volti, quante parole, quante domande, quante risposte. Abbiamo deciso di raccogliere il racconto della presenza di Caritas Tarvisina in alcune scuole della Diocesi di Treviso nell’anno scolastico 2016/2017, in un piccolo strumento per condividere, con tutti gli attori del mondo ecclesiale e laico che sono direttamente o indirettamente interessati all’educazione/formazione delle nuove generazioni, alcune indicazioni che sono emerse incontrando tanti ragazzi/giovani e i loro insegnanti. Il desiderio è quello di provare a tessere una rete di relazioni, in grado di rafforzare alleanze già in essere e magari aprirne di nuove.

Abbiamo incontrato i ragazzi in uno dei loro contesti di vita, la scuola, che è passaggio cruciale nella costruzione del loro progetto di vita. Sono loro, assieme ai loro insegnanti, che hanno dato vita a questo report affidandoci il compito di continuare a stare con loro in una relazione di autentico ascolto. Ci auguriamo inoltre, che questo strumento diventi una possibilità per i ragazzi di esprimere i loro pensieri, i loro sentimenti, le loro difficoltà, i loro timori. Noi abbiamo scelto di accoglierli così come loro si offrono, convinti che una loro presenza sia più che mai necessaria per dare un nuovo respiro di speranza al mondo.

Durante l’estate ci siamo riposati ma abbiamo anche preparato il nuovo viaggio ed ora che siamo vicini alla partenza c’è un po’ di timore ma anche tanto entusiasmo e curiosità, quella curiosità che accompagna chi affronta un viaggio come occasione per nuove scoperte. Lo zaino lo abbiamo riempito di tante novità ma sappiamo che dovremo prenderne altri per riempirli di tutto quello che ci daranno i ragazzi e gli insegnanti. Sì perché, lo scorso anno scolastico avevamo tante cose da consegnare e poi ci siamo accorti di averne portate via con noi molte di più. Caritas guarda che fai tardi …. Arriviamo, Arriviamo!



Ultime notizie

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,

Pizzaballa: Cristo non è assente da Gaza

«Cristo non è assente da Gaza. È lì, crocifisso nei feriti, sepolto sotto le macerie, presente in ogni gesto di misericordia, in ogni mano che consola, in ogni candela accesa nel buio». Sono le parole che ha usato il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, nella conferenza stampa convocata presso il Notre Dame Jerusalem

Gaza: la pace è una scelta

Un comunicato e un appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate settimana scorsa da Gaza, dove il 17 luglio è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia e si piangono nuove vittime innocenti, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa

Frutto prezioso di un laboratorio

Far crescere il protagonismo delle persone con il teatro Un palco, le luci, il sipario. Nove ospiti e una volontaria della Casa della Carità; un pubblico una quantina di persone; tantissima emozione. Questi gli ingredienti che hanno reso speciale la serata di lunedì 30 giugno in Casa della Carità, durante la quale è andato in