Venite e vedrete 2021 - CARITAS TREVISO

Venite e vedrete 2021

Grazie a tutti i partecipanti di “Venite e vedrete 2021”!

Siete stati in tanti a cogliere la sfida di partecipare anche questa volta, in modalità online… due momenti vissuti a distanza in cui ci siamo sentiti vicini.

Come ringraziamento vi invitiamo a leggere l’editoriale del direttore di don Davide.

 

 


 

“Venite e vedrete” è, da diversi anni, la giornata di porte aperte della Casa della Carità. Abbiamo ripensato questo momento e con creatività e le possibilità che il web ci offre vi invitiamo a due momenti di condivisione insieme.

 

Venerdì 7 maggio, dalle 15:00 alle 15:30

LINK PER LA PRESENTAZIONE

Il direttore don Davide presenterà il Bilancio Sociale 2020, attraverso il nostro canale YouTube. Rimarrà la registrazione, quindi se non riesci a partecipare in diretta avrai l’occasione di vederlo in differita (iscrizione non necessaria).

 

Sabato 8 maggio, dalle 15:00 alle 17:00

LINK PER L’ISCRIZIONE

Vivremo un confronto in diretta, attraverso la forma virtuale di un social cafè, chiamato “Aromi di Speranza”. Sarà possibile scegliere a quale tavolo di confronto partecipare; noi operatori vi aspettiamo in diretta, collegati dai diversi punti della Casa, davanti a un caffè. Scegli e iscriviti!

Il 2020 ci ha provocato! In questi tavoli condividiamo con voi, parliamo assieme ad amici vicini e lontani, come abbiamo vissuto questo tempo particolare:

Tavolo CAMBIAMENTO – sguardo sul territorio e la comunità

Tavolo FRAGILITÀ – sguardo sulla povertà e sui poveri

Tavolo FIDUCIA – sguardo generativo sulle comunità

Tavolo RELAZIONE – sguardo su un mondo da abitare e rinnovare

Per sentirci vicini vi proponiamo, a seguito dell’iscrizione al tavolo scelto (link per l’iscrizione), di passare a ritirare una copia del Bilancio Sociale 2020 e una tazza personalizzata! con cui bere anche tu il caffè sabato 8. Il giorno precedente al tavolo riceverai il link per collegarti all’incontro.

L’augurio è che il profumo della Casa della Carità ristori e rinfranchi i cuori di molti.

Vi aspettiamo! Passa parola!

 

(Puoi scaricare la locandina qui sotto)

 

Ricorda di fare l’ISCRIZIONE AL TAVOLO SCELTO e di passare a RITIRARE IL BILANCIO SOCIALE 2020 e la TUA TAZZA PERSONALIZZATA, la settimana dell’evento (3-7 maggio), da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 12:30,  presso la nostra sede a Treviso, via Venier n. 50 (di fronte al parcheggio dal Negro).



Ultime notizie

Ascoltiamo il silenzio 2025

Venerdì 3 ottobre alle 20.30 si terrà, in Casa della Carità, “Ascoltiamo il silenzio”, la annuale veglia di preghiera in ricordo dei migranti morti durante il cammino, per riservare uno spazio, nel cuore e nella nostra relazione con Dio, alle troppe persone che rimangono vittime di un viaggio così spesso disumano. Viaggi della speranza che sono

La carità non va in vacanza, la carità è aperta per ferie

La carità non va in vacanza, le nostre porte sono sempre aperte e i nostri servizi attivi Gli operatori e i volontari della Caritas diocesana saranno in al lavoro anche nel mese di agosto, per garantire i servizi a tutte le persone che hanno bisogno. Per le esigenze degli ultimi, in un periodo che accentua

La Siria prova a rinascere, c’è anche la Caritas

La Siria, un popolo resiliente che trova la speranza nella comunità. L’incontro con Davide Chiarot “Siria, luci e ombre di una rivoluzione” del 6 marzo è stato davvero interessante. Promosso dagli uffici diocesani che già hanno dato vita a “Bilanci di pace”, con la guida di Enrico Vendrame, ha registrato un centinaio di partecipanti. Davide

UCRAINA, UN PAESE DALLE FERITE INVISIBILI CON UNA FORTE IDENTITA’

A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina (24 febbraio) pubblicchiamo un articolo scritto da Enrico Vendrame, che ha intervistato Viviana Calmasini, operatrice trevigiana di Caritas italiana in loco. “Molte persone e molti dei soldati che tornano dal fronte cominciano ad avere disturbi da stress legati alla durata del conflitto. Hanno difficoltà a ritrovare una