Aggiornamento emergenza profughi - CARITAS TREVISO

Aggiornamento emergenza profughi

20140324_125447Emergenza Profughi a Treviso.

Sono tutti giovanissimi i 40 profughi arrivati nel territorio trevigiano sabato notte. Dopo il loro arrivo a Lampedusa ad inizio settimana, sono stati trasferiti in aereo a Verona e di lì in corriera fino a Treviso.

Hanno intorno ai 20 anni e provengono per  la maggior parte dalla Somalia e da altre zone dell’Africa centrale: tra loro una sola donna, poco più che ventenne.

 Alcuni di loro stanno viaggiando da più di 2 mesi: affidando il loro destino nelle mani di organizzazioni criminali, hanno attraversato il Sahara sono arrivati sulle coste del mediterraneo. Da lì, dopo un’estenuante attesa hanno affrontato 5 giorni di traversata per approdare fortunosamente a Lampedusa.

Dai loro occhi, oltre alla stanchezza fisica, traspare il senso di smarrimento e di sofferenza per l’esperienza e le condizioni disumane a cui sono stati sottoposti.

20140323_134018

Di certo per il momento c’è solo che fino a giovedì rimarranno ospiti presso la sala polifunzionale della parrocchia di Paderno, messa a disposizione da Don Aldo, con il supporto operativo della Caritas Tarvisina e dei suoi volontari.

Le istituzioni stanno ancora verificando il luogo di destinazione che li ospiterà a partire da venerdì.

 In queste ore i ragazzi – perché di ragazzi si tratta – hanno ricevuto le prime cure mediche da cui si evince che il loro stato di salute è buono salvo una forte spossatezza e disidratazione. Sulle ferite psicologiche ci sarà parecchio da lavorare.

Sono tutti estremamente tranquilli e collaborativi: coadiuvati dai volontari Caritas, si sono resi autonomi nelle pulizie degli spazi che li stanno accogliendo, così come nella routine della gestione di numerosi aiuti che stanno arrivando dal territorio (cibo, vestiario)

Per chi volesse contribuire in prima persona, è possibile registrarsi compilando il modulo alla pagina http://wordpress.diocesitv.it/diventa-volontario/  del sito di Caritas Tarvisina.

Tutti gli aggiornamenti verranno pubblicati nell’area stampa del sito Caritas.

www.caritastarvisina.it


Ultime notizie

Gaza: “Salvare quante più vite umane sia possibile”

L’appello al Governo di ARCI, Caritas Italiana, FCEI, FNOMCeO, Medici Senza Frontiere e Sant’Egidio   “La situazione a Gaza è ormai catastrofica. La popolazione vive sotto attacco ed è stretta nella morsa della fame. Il sistema sanitario è devastato e non riesce a far fronte ai bisogni immensi. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 14mila

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas