Aggiornamento emergenza profughi - CARITAS TREVISO

Aggiornamento emergenza profughi

20140324_125447Emergenza Profughi a Treviso.

Sono tutti giovanissimi i 40 profughi arrivati nel territorio trevigiano sabato notte. Dopo il loro arrivo a Lampedusa ad inizio settimana, sono stati trasferiti in aereo a Verona e di lì in corriera fino a Treviso.

Hanno intorno ai 20 anni e provengono per  la maggior parte dalla Somalia e da altre zone dell’Africa centrale: tra loro una sola donna, poco più che ventenne.

 Alcuni di loro stanno viaggiando da più di 2 mesi: affidando il loro destino nelle mani di organizzazioni criminali, hanno attraversato il Sahara sono arrivati sulle coste del mediterraneo. Da lì, dopo un’estenuante attesa hanno affrontato 5 giorni di traversata per approdare fortunosamente a Lampedusa.

Dai loro occhi, oltre alla stanchezza fisica, traspare il senso di smarrimento e di sofferenza per l’esperienza e le condizioni disumane a cui sono stati sottoposti.

20140323_134018

Di certo per il momento c’è solo che fino a giovedì rimarranno ospiti presso la sala polifunzionale della parrocchia di Paderno, messa a disposizione da Don Aldo, con il supporto operativo della Caritas Tarvisina e dei suoi volontari.

Le istituzioni stanno ancora verificando il luogo di destinazione che li ospiterà a partire da venerdì.

 In queste ore i ragazzi – perché di ragazzi si tratta – hanno ricevuto le prime cure mediche da cui si evince che il loro stato di salute è buono salvo una forte spossatezza e disidratazione. Sulle ferite psicologiche ci sarà parecchio da lavorare.

Sono tutti estremamente tranquilli e collaborativi: coadiuvati dai volontari Caritas, si sono resi autonomi nelle pulizie degli spazi che li stanno accogliendo, così come nella routine della gestione di numerosi aiuti che stanno arrivando dal territorio (cibo, vestiario)

Per chi volesse contribuire in prima persona, è possibile registrarsi compilando il modulo alla pagina http://wordpress.diocesitv.it/diventa-volontario/  del sito di Caritas Tarvisina.

Tutti gli aggiornamenti verranno pubblicati nell’area stampa del sito Caritas.

www.caritastarvisina.it


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura