Bilancio sociale 2019 - CARITAS TREVISO

Bilancio sociale 2019

Sebbene con qualche mese di ritardo rispetto ai desiderata, causato dalle complicazioni relative alla pandemia, abbiamo pubbicato il nostro Bilancio Sociale 2019.

Certamente il fronte Covid-19 ha cambiato e continuerà a cambiare gli scenari rispetto all’aumento delle povertà rilevate ormai un anno fa, ma la lettura del Bilancio 2019 ci dona nuova linfa per prospettare nuovi sviluppi nei prossimi mesi, a cominciare dalla risposta virtuosa del territorio, di tante aziende, cittadini, volontari, ecc.

A breve ci metteremo al lavoro per preparare il Bilancio 2020 che ci permetterà di fare un’analisi delle attività di quest’anno particolare. Sono aumentate le offerte ricevute, che hanno mostrato molta generosità, ma sono in crescita anche le spese. Nel 2019 solo da privati e parrocchie abbiamo ricevuto donazioni per quasi 68mila euro, nel 2018 il valore era stato di circa 68.500 euro e al 30 settembre 2020 la cifra raccolta ammonta ad oltre 91mila euro. Le spese sostenute da Caritas Tarvisina per la grave marginalità ammontavano a 140mila euro nel 2019, contro i 157mila del 2018, mentre per il 2020, sempre al 30 settembre, raggiungevano i 237mila euro.

 

E’ POSSIBILE SCARICARE LO STORICO DEI NOSTRI BILANCI SOCIALI NELLA SEZIONE DOCUMENTI


Documenti correlati


Ultime notizie

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,