Congedo AVS (Anno di Volontariato Sociale) 2018-2019 - CARITAS TREVISO

Congedo AVS (Anno di Volontariato Sociale) 2018-2019

 

Dopo dodici mesi di servizio e formazione trascorsi in Caritas grazie all’Anno di Volontariato Sociale, domenica 20/10/2019 noi AVS, Alice, Chiara e Sandra, abbiamo concluso questo nostro percorso con il congedo.

Per la serata abbiamo preparato un momento di preghiera per ringraziare Gesù e condividere con i presenti le nostre riflessioni, per poi continuare con un rinfresco, durante il quale abbiamo proiettato il video che ripercorre molte delle attività svolte quest’anno. Abbiamo incentrato la veglia di congedo sul tema del SEME che crescendo diventa FIORE, come metafora della crescita che abbiamo vissuto quest’anno.

Abbiamo iniziato la veglia riflettendo sulle prime settimane dell’AVS, paragonandole a un seme appena accolto dalla terra e ripensando alla nostra FEDE nel suo germogliare in qualcosa di buono. Abbiamo pensato al secondo passo come alle cure riservate ad una pianta affinché essa cresca, così come alle attenzioni che nel corso di quest’anno abbiamo dedicato all’UOMO e ricevuto a nostra volta, ripercorrendo così i molti momenti in cui l’incontro con la profonda essenza dell’uomo ha scolpito il nostro cuore. Infine l’ultima tappa, il DONO, ovvero il fiore che grazie alle cure ricevute ci sorprende germogliando nei suoi inaspettati colori, profumi e forme.

Ai presenti abbiamo lasciato anche un segno: un segnalibro con una lettera dell’alfabeto. Un alfabeto che però è speciale, perché ad ogni lettera abbiamo associato una parola che rappresenta il nostro vissuto in questi dodici mesi. Assieme al segnalibro abbiamo dato ad ognuno anche alcuni semi, con l’impegno di crescerli ripensando al significato che in questa serata abbiamo attribuito a loro.

Il nostro è stato un anno in cui abbiamo potuto comprendere il vero significato di accoglienza, bellezza, condivisione, dignità, relazione, testimonianza, unicità, volontariato… e tutto questo ha reso ogni singolo giorno un “oggi straordinario”, per un totale di 365 oggi straordinari, che porteremo nel nostro cuore anche nella vita futura cercando di fare il possibile per lanciare il seme e condividere con chi incontreremo lungo la strada il fiore che abbiamo raccolto.

AVS Alice, Chiara e Sandra


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura