Rapporto "Dentro il Welfare che cambia" - CARITAS TREVISO

Rapporto “Dentro il Welfare che cambia”

Il rapporto “Dentro il Welfare che cambia. 50 anni di Caritas, al servizio dei poveri e della Chiesa”, realizzato in circa due anni di lavoro, raccoglie e sistematizza una notevole quantità di materiale analitico, documentale, narrativo, statistico su quanto Caritas Italiana, insieme alle Caritas diocesane, ha svolto in Italia e a livello internazionale, al servizio della Chiesa e con chi si trova condizione di maggiore bisogno.
Una testimonianza corale, integrata da analisi scientifiche pluridisciplinari, del modo con cui questi 50 anni sono stati “vissuti” con grande impegno a favore di un modello welfare attento alle diverse forme di povertà, coerente con il dettato della Costituzione, ispirato dal magistero del Concilio Vaticano II.
IL RAPPORTO SI SVILUPPA IN QUATTRO VOLUMI:
  • un primo sui fondamenti del welfare religioso cattolico, sulle categorie analitiche utili a comprendere i fenomeni più rilevanti di povertà e marginalità, nonché di impegno socioassistenziale presente nelle diverse componenti ecclesiali | Scarica il primo volume (.pdf)
  • un secondo ricostruttivo e analitico, sul ruolo, funzioni e attività svolte dalla Caritas Italiana | Scarica il secondo volume (.pdf)
  • un terzo di carattere storico, grazie al quale si dà voce alle testimonianze di diversi protagonisti di questa esperienza, sia a livello diocesano sia nazionale | Scarica il terzo volume (.pdf)
  • un quarto in cui si raccolgono una serie di letture, con punti di vista complementari – sociologico, teologico, pastorale, politologico – fatte da un pool di studiosi, nonché delle considerazioni conclusive da parte della stessa Caritas | Scarica il quarto volume (.pdf)
Il testo è a cura di: Massimo Campedelli, Giorgio Marcello, Renato Marinaro, Francesco Marsico e Sergio Tanzarella. Hanno collaborato: Paolo Beccegato, Carlo Borgomeo, padre Giacomo Costa S.J., Federica De Lauso, Nunzia De Capite, Manuela De Marco, mons. Salvatore Ferdinandi, don Fabrizio Mandreoli, Walter Nanni, Cinzia Neglia, don Marco Pagniello e Laura Rancilio.
ALCUNI ESTRATTI:

Ultime notizie

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,

Pizzaballa: Cristo non è assente da Gaza

«Cristo non è assente da Gaza. È lì, crocifisso nei feriti, sepolto sotto le macerie, presente in ogni gesto di misericordia, in ogni mano che consola, in ogni candela accesa nel buio». Sono le parole che ha usato il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, nella conferenza stampa convocata presso il Notre Dame Jerusalem

Gaza: la pace è una scelta

Un comunicato e un appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate settimana scorsa da Gaza, dove il 17 luglio è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia e si piangono nuove vittime innocenti, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa

Frutto prezioso di un laboratorio

Far crescere il protagonismo delle persone con il teatro Un palco, le luci, il sipario. Nove ospiti e una volontaria della Casa della Carità; un pubblico una quantina di persone; tantissima emozione. Questi gli ingredienti che hanno reso speciale la serata di lunedì 30 giugno in Casa della Carità, durante la quale è andato in