E' nata fondazione Caritas Treviso - CARITAS TREVISO

E’ nata fondazione Caritas Treviso

E’ nata Fondazione Caritas Treviso

Si è svolta martedì 20 dicembre l’assemblea della “Servitium Emiliani”, associazione onlus, braccio operativo della Caritas Tarvisina. Presenti oltre a tutti i soci dell’associazione, il vicario generale mons. Mauro Motterlini, l’Eeonomo della Diocesi Sergio Criveller, i rappresentanti dello Studio Brunello che hanno seguito l’operazione e il notaio Maurizio Bianconi.

Negli ultimi anni si è presentata la necessità di riorganizzare gli uffici e gli enti afferenti alla Caritas Diocesana di Treviso, che oggi si sviluppa in più strutture e soggetti diversi, tra le quali l’Ufficio di Pastorale Caritas Tarvisina e l’Associazione Servitium Emiliani Onlus.

L’attuale organizzazione delle attività caritative diocesane e delle strutture/soggetti ad esse legate, frutto di anni di esperienza, presentava una sovrapposizione di competenze e di attività, in particolare nella gestione delle risorse economico – patrimoniali e del personale dipendente. Si è reso pertanto necessario un radicale intervento di riorganizzazione, che rendesse più razionale, efficiente e snella l’azione diocesana in ambito caritativo.

Ecco perché è nato un progetto di trasformazione dell’associazione non riconosciuta Servitium Emiliani onlus nella “Fondazione Caritas Treviso”, nella veste di ente filantropico ai sensi dell’art. 37 del Codice del Terzo settore.

La trasformazione dell’Associazione in Fondazione è un passaggio imprescindibile poiché, oltre a consentire all’ente di acquisire la personalità giuridica, assicura al Vescovo, in qualità di legale rappresentante della Diocesi, il controllo fiduciario sull’ente che gestirà le attività caritative diocesane e le relative risorse, mediante la nomina degli amministratori.

Il progetto ha visto l’approvazione del Consiglio Presbiterale, del Collegio dei Consultori e del Consiglio diocesano affari economici. Con l’assemblea del 20 dicembre, che ha votato all’unanimità, si è certificata la trasformazione. Presidente della Fondazione è stato nominato mons. Mauro Motterlini e direttore don Davide Schiavon.

 

Treviso, 22 dicembre 2022


Ultime notizie

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,