EMERGENZA SARDEGNA: LA SOLIDARIETÁ DELLA CARITAS - CARITAS TREVISO

EMERGENZA SARDEGNA: LA SOLIDARIETÁ DELLA CARITAS

Emergenza Sardegna: Caritas Italiana esprime vicinanza alla popolazione colpita e mette a disposizione 100.000 euro.

Già operative le Caritas diocesane sarde.

  

“Le notizie che ci arrivano dalla Sardegna sono preoccupanti e la situazione resta di piena emergenza”. Con queste parole don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, sottolinea la drammatica emergenza dopo la violenta ondata di maltempo che ha colpito la Sardegna causando morti e dispersi.

Don Soddu ha espresso vicinanza e solidarietà ai Vescovi e a tutti i direttori delle caritas diocesane coinvolte. Le diocesi maggiormente colpite sono quelle di Tempio-Ampurias, Ales-Terralba e Nuoro, con molti paesi allagati e isolati, intere zone sommerse e raccolti distrutti.

Le Caritas si stanno coordinando e oltre ad attivare aiuti immediati, di fronte a questa emergenza, si stanno impegnando perché venga fatta una riflessione sulla gestione del territorio.

Caritas Italiana resta in costante collegamento con le Caritas locali e mette a disposizione 100.000 euro per i primi interventi in favore della popolazione colpita.

E’ possibile fare un’offerta a Caritas Tarvisina (causale “Alluvioni Sardegna”) tramite:

–  versamento in banca Credito Trevigiano Iban: IT04 H 08917 12000 029003332325

Intestato a Diocesi di Treviso – Uff. Caritas, via Venier n° 50 – 31100 Treviso

–  Versamento in posta c/c n° 17952318

Intestato a Caritas Tarvisina via Venier n° 50 – 31100 Treviso

–  versamento presso gli uffici Caritas, in via Venier n° 50 a Treviso

dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12


Ultime notizie

Gaza: “Salvare quante più vite umane sia possibile”

L’appello al Governo di ARCI, Caritas Italiana, FCEI, FNOMCeO, Medici Senza Frontiere e Sant’Egidio   “La situazione a Gaza è ormai catastrofica. La popolazione vive sotto attacco ed è stretta nella morsa della fame. Il sistema sanitario è devastato e non riesce a far fronte ai bisogni immensi. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 14mila

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas