Emergenza terremoto Iran-Iraq - CARITAS TREVISO

Emergenza terremoto Iran-Iraq

Le cifre della catastrofe al 02/02/2018

  • Ad oggi le scosse di assestamento sono state 1309
  • I morti e i feriti dall’ultimo aggiornamento di dicembre ad oggi sono aumentati fino ad arrivare a 620 morti e 9000 feriti.

 

Interventi realizzati

Grazie alle prime sollecite e generose risposte della rete Caritas è stato possibile fare le prime distribuzioni di aiuti d’urgenza già a dicembre 2017 e a gennaio 2018. Sono stati distribuiti: 800 coperte, 18 tonnellate di farina, 300 cappotti per i bambini, 2.000 teloni e circa 370 “saj” (contenitore metallico per cuocere il pane). Inoltre sono state consegnate e si stanno installando 30 latrine e docce prefabbricate a Sarpol-e-zahab.

Tutti gli interventi della Caritas si realizzano in coordinamento con le autorità locali e i capi dei consigli di villaggio. La prima fase si è conclusa con successo.

 

Impegno di Caritas Italiana e indicazioni per le Caritas diocesane

  • Caritas Italiana sta sostenendo gli interventi di Caritas in Iran.

Grazie ai fondi ricevuti finora da alcune Caritas diocesane e da altri donatori, ha già stanziato un contributo di 100.000 Euro a favore delle vittime di tutta la zona colpita e, in particolare, ha già inviato un primo contributo di 50.000 Euro per gli interventi del secondo appello lanciati da Caritas in Iran.


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura