RINVIATA Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali 2023 - CARITAS TREVISO

RINVIATA Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali 2023

 

RINVIATA L’ASSEMBLEA DIOCESANA DELLE CARITAS PARROCCHIALI A DATA DA DESTINARSI

 

L’annuale Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali “VIVERE IL SOGNO DI DIO” non si terrà come previsto domenica 12 novembre ma è rinviata a data da destinarsi.

Vi invitiamo a leggere la lettera che ha scritto in merito il Vescovo don Michele.

L’annuale Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali si terrà

DATA DA DESTINARSI

presso la sala polifunzionale parrocchiale di Paderno di Ponzano V.to, via don Giovanni Geron, 3 – Ponzano Veneto

sotto il titoloVIVERE IL SOGNO DI DIO”.

Sarà una giornata speciale, in occasione dei 50 anni della nostra Caritas diocesana si svolgerà dalle 8.00 alle 16.00, con momenti di scambio e testimonianza in assemblea, di spettacolo musicale, pranzo condiviso e Santa Messa con il Vescovo Michele Tomasi. E’ richiesta la presenza a tutta la giornata.

APERTO A TUTTI. Posti limitati, la prenotazione, entro il 19 ottobre è obbligatoria. Per questioni organizzative viene fatta direttamente dal referente della Caritas parrocchiale o di collaborazione di appartenenza. È importante che siano presenti tutti i referente e i collaboratori delle Caritas parrocchiali del territorio diocesano.

Possibilità di parcheggio nelle zone adiacenti dell’oratorio, dietro alla chiesa.

È possibile scaricare la locandina in formato PDF, da stampare in formato A3 o mandare e divulgare ai volontari e ai vostri contatti.

Per ogni informazione contattare il referente della Comunicazione, Virginia Lopez 3887722777 comunicazione.caritas@diocesitreviso.it o il referente dell’Animazione, Paola Favaro 3427682525 animazione.caritas@diocesitreviso.it

 



eventi correlati

Siria, luci e ombre di una rivoluzione

Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, presso il Seminario Vescovile di Treviso, una serata di condivisione e approfondimento sulla realtà complessa della Siria. Modera l’incontro Enrico Vendrame. Con l’esperienza di Davide Chiarot, operatore di Caritas Italiana da due anni nel paese, proveremo a capire l’evoluzione del Paese dalle proteste del 2011 al recente rovesciamento del

Laboratorio di Comunicazione nonviolenta

Laboratorio di “Comunicazione Nonviolenta”, promosso all’interno della rassegna “Bilanci di Pace 2025” dalla Diocesi di Treviso attraverso Caritas Tarvisina, Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Pastorale della Salute e condotto da Giovanna Castoldi, counselor e Trainer certificata del Centro internazionale per la Comunicazione Nonviolenta (CNVC) Questo laboratorio nasce dalla

Le sfide odierne della pace nel mondo – Venezia

INCONTRO INTERNAZIONALE promosso da “Missione Shahbaz Bhatti aps” con la partecipazione di leader religiosi, politici e attivisti umanitari d’Italia e del Pakistan, insieme per costruire la pace, prevenire conflitti armati, tutelare i diritti umani. Scarica la locandina per leggere il programma: QUI VENEZIA Scuola Grande di San Teodoro Campo San Salvador, 4810 Sabato 5 luglio