CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri - CARITAS TREVISO

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri

(Stati Uniti, Regno Unito, 2017)

EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

introduce don Bruno Baratto

Una “provocazione” sui “Salmi di imprecazione”.

Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e la rabbia per la morte della figlia, di cui si sente responsabile e il giudizio e l’aggressività di una comunità che non approva la sua richiesta di giustizia, la tentazione di farsi vendetta… Se il suo dramma non approda a un confronto diretto con Dio, tuttavia può aiutarci a interrogarci sul sentire di chi sperimenta l’impossibilità di una giustizia che riconcili con la vita, e aprirci a quanto l’intuizione dei Salmi può significare per far diventare preghiera persino le nostre reazioni più dure e violente.Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e la rabbia per la morte della figlia, di cui si sente responsabile e il giudizio e l’aggressività di una comunità che non approva la sua richiesta di giustizia, la tentazione di farsi vendetta… Se il suo dramma non approda a un confronto diretto con Dio, tuttavia può aiutarci a interrogarci sul sentire di chi sperimenta l’impossibilità di una giustizia che riconcili con la vita, e aprirci a quanto l’intuizione dei Salmi può significare per far diventare preghiera persino le nostre reazioni più dure e violente.

In collaborazione con: Provincia di Treviso, Comune di Treviso, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Treviso-Belluno, Seminario Vescovile

Si ringrazia: Fondazione Caritas Treviso

 

PRENOTAZIONE


eventi correlati

M’illumino d’impegno 2025

  COSA? M’illumino D’impegno è un week-end di servizio e formazione per ragazzi della Diocesi di Treviso. I ragazzi avranno la possibilità di: vivere l’esperienza del servizio ‘per e con i poveri’ presenti in mezzo a noi: anziani, persone con disabilità, migranti, senza fissa dimora …; formarsi grazie all’incontro con i volontari e gli operatori

Siria, luci e ombre di una rivoluzione

Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, presso il Seminario Vescovile di Treviso, una serata di condivisione e approfondimento sulla realtà complessa della Siria. Modera l’incontro Enrico Vendrame. Con l’esperienza di Davide Chiarot, operatore di Caritas Italiana da due anni nel paese, proveremo a capire l’evoluzione del Paese dalle proteste del 2011 al recente rovesciamento del