CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri - CARITAS TREVISO

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri

(Stati Uniti, Regno Unito, 2017)

EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

introduce don Bruno Baratto

Una “provocazione” sui “Salmi di imprecazione”.

Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e la rabbia per la morte della figlia, di cui si sente responsabile e il giudizio e l’aggressività di una comunità che non approva la sua richiesta di giustizia, la tentazione di farsi vendetta… Se il suo dramma non approda a un confronto diretto con Dio, tuttavia può aiutarci a interrogarci sul sentire di chi sperimenta l’impossibilità di una giustizia che riconcili con la vita, e aprirci a quanto l’intuizione dei Salmi può significare per far diventare preghiera persino le nostre reazioni più dure e violente.Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e la rabbia per la morte della figlia, di cui si sente responsabile e il giudizio e l’aggressività di una comunità che non approva la sua richiesta di giustizia, la tentazione di farsi vendetta… Se il suo dramma non approda a un confronto diretto con Dio, tuttavia può aiutarci a interrogarci sul sentire di chi sperimenta l’impossibilità di una giustizia che riconcili con la vita, e aprirci a quanto l’intuizione dei Salmi può significare per far diventare preghiera persino le nostre reazioni più dure e violente.

In collaborazione con: Provincia di Treviso, Comune di Treviso, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Treviso-Belluno, Seminario Vescovile

Si ringrazia: Fondazione Caritas Treviso

 

PRENOTAZIONE


eventi correlati

Non si tratta 2025 “Passi di speranza”

L’8 febbraio, memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, nella nostra diocesi si promuove la Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, indetta da Papa Francesco. Il tema della 11ª edizione è “Passi di speranza: insieme contro la tratta”.

IX Giornata Mondiale dei Poveri

  «Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5) Messaggio di Papa Leone XIV per la 9° Giornata Mondiale dei Poveri – 16 novembre 2025 1. «Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5). Queste parole sono sgorgate da un cuore oppresso da gravi difficoltà: «Molte angosce e sventure mi hai fatto vedere»

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te (Sal 139,18) Dal grido muto al canto ritrovato EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA con don Andrea Dal Cin (biblista), collettivo artistico “Plurale” (Chiara Ventura e Leonardo Avesani), Alessio Vigni (curatore progetti artistici e musicali), don Pietro Zardo (cappellano Casa Circondariale di Treviso) modera Giovanna Azzola Un dialogo