Spettacolo teatrale "Medea per strada" (Festival Biblico) - CARITAS TREVISO

Spettacolo teatrale “Medea per strada” (Festival Biblico)

Spettacolo teatrale all’interno della XX edizione del Festival Biblico

 

25 maggio ore 20:30 – Casa della Carità, via Venier 46 (Treviso)

“Medea per strada”: La fragilità dell’amore raccontata con la forza del mito greco

con Teatro dei Borgia (compagnia teatrale), presenta don Bruno Baratto.

Interverrà il professore di letteratura greca e latina A. Camerotto dell’Università Ca’ Foscari.

 

 

Ingresso gratuito, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA sulla piattaforma Eventbride QUI

 

 

“Medea per strada” è una narrazione teatrale che propone il dramma di tante donne partite dal proprio Paese alla ricerca di una vita migliore e finite schiave della prostituzione. Gli autori offrono una libera riscrittura del mito di Medea per rivelare allo spettatore la “tragedia di un amore” con la forza del mito greco. Elena Cotugno racconta la storia di una migrante arrivata in Italia e finita a prostituirsi per amore di un uomo da cui si crede ricambiata e da cui ha due figli.

Come Caritas, vorremmo che ci lasciassimo provocare circa il nostro quotidiano amare da questa storia di “amore estremo”, che finisce tragicamente. Prender coscienza della fragilità di ogni nostro amore e del rischio che comporta può aiutarci a ritrovare senso nell’amore del Padre (l’agape) che in Gesù ci offre un sostegno al nostro amare, rendendolo capace di attraversare perfino la tragedia e la morte verso una vita continuamente risorta.

Altre informazioni di dettaglio sullo spettacolo dal sito della Compagnia teatrale QUI

 

Ingresso gratuito, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA sulla piattaforma Eventbride QUI

 


eventi correlati

Non si tratta 2025 “Passi di speranza”

L’8 febbraio, memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, nella nostra diocesi si promuove la Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, indetta da Papa Francesco. Il tema della 11ª edizione è “Passi di speranza: insieme contro la tratta”.

Ascoltiamo il silenzio 2025

Venerdì 3 ottobre alle 20.30 si terrà, in Casa della Carità, “Ascoltiamo il Silenzio”, la annuale veglia di preghiera in ricordo dei migranti morti durante il cammino, per riservare uno spazio, nel cuore e nella nostra relazione con Dio, alle troppe persone che rimangono vittime di un viaggio così spesso disumano. Viaggi della speranza che sono

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te (Sal 139,18) Dal grido muto al canto ritrovato EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA con don Andrea Dal Cin (biblista), collettivo artistico “Plurale” (Chiara Ventura e Leonardo Avesani), Alessio Vigni (curatore progetti artistici e musicali), don Pietro Zardo (cappellano Casa Circondariale di Treviso) modera Giovanna Azzola Un dialogo