Spettacolo teatrale "Medea per strada" (Festival Biblico) - CARITAS TREVISO

Spettacolo teatrale “Medea per strada” (Festival Biblico)

Spettacolo teatrale all’interno della XX edizione del Festival Biblico

 

25 maggio ore 20:30 – Casa della Carità, via Venier 46 (Treviso)

“Medea per strada”: La fragilità dell’amore raccontata con la forza del mito greco

con Teatro dei Borgia (compagnia teatrale), presenta don Bruno Baratto.

Interverrà il professore di letteratura greca e latina A. Camerotto dell’Università Ca’ Foscari.

 

 

Ingresso gratuito, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA sulla piattaforma Eventbride QUI

 

 

“Medea per strada” è una narrazione teatrale che propone il dramma di tante donne partite dal proprio Paese alla ricerca di una vita migliore e finite schiave della prostituzione. Gli autori offrono una libera riscrittura del mito di Medea per rivelare allo spettatore la “tragedia di un amore” con la forza del mito greco. Elena Cotugno racconta la storia di una migrante arrivata in Italia e finita a prostituirsi per amore di un uomo da cui si crede ricambiata e da cui ha due figli.

Come Caritas, vorremmo che ci lasciassimo provocare circa il nostro quotidiano amare da questa storia di “amore estremo”, che finisce tragicamente. Prender coscienza della fragilità di ogni nostro amore e del rischio che comporta può aiutarci a ritrovare senso nell’amore del Padre (l’agape) che in Gesù ci offre un sostegno al nostro amare, rendendolo capace di attraversare perfino la tragedia e la morte verso una vita continuamente risorta.

Altre informazioni di dettaglio sullo spettacolo dal sito della Compagnia teatrale QUI

 

Ingresso gratuito, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA sulla piattaforma Eventbride QUI

 


eventi correlati

M’illumino d’impegno 2025

  COSA? M’illumino D’impegno è un week-end di servizio e formazione per ragazzi della Diocesi di Treviso. I ragazzi avranno la possibilità di: vivere l’esperienza del servizio ‘per e con i poveri’ presenti in mezzo a noi: anziani, persone con disabilità, migranti, senza fissa dimora …; formarsi grazie all’incontro con i volontari e gli operatori

Laboratorio di Comunicazione nonviolenta

Laboratorio di “Comunicazione Nonviolenta”, promosso all’interno della rassegna “Bilanci di Pace 2025” dalla Diocesi di Treviso attraverso Caritas Tarvisina, Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Pastorale della Salute e condotto da Giovanna Castoldi, counselor e Trainer certificata del Centro internazionale per la Comunicazione Nonviolenta (CNVC) Questo laboratorio nasce dalla

Siria, luci e ombre di una rivoluzione

Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, presso il Seminario Vescovile di Treviso, una serata di condivisione e approfondimento sulla realtà complessa della Siria. Modera l’incontro Enrico Vendrame. Con l’esperienza di Davide Chiarot, operatore di Caritas Italiana da due anni nel paese, proveremo a capire l’evoluzione del Paese dalle proteste del 2011 al recente rovesciamento del