Transitanze: spettacolo di teatro danza - CARITAS TREVISO

Transitanze: spettacolo di teatro danza

Quanto spazio esiste tra il vedere e l’essere, tra immagine e realtà?
Il cliché dell’immigrato è l’abito e, una parola chiama l’altra, l’abitudine.
Ma spesso si tratta di un vestito scaduto, di un abito che possiamo e dobbiamo smettere, per il bene della nostra terra.
Chi è lo straniero, che richiama in noi una conoscenza assunta passivamente, depositata nella nostra cultura, costruita su concetti divenuti ormai obsoleti, o ancora a causa di un’informazione superficiale in cui non abbiamo tempo o voglia di scavare?
Transitanze nasce così: come gioco dello smascheramento, alla ricerca della singolarità dietro l’immagine, dove ognuno è diverso e straniero all’altro. E, in questo, uguale e vicino ad ognuno. Alla forma abbiamo preferito il movimento, quel fluire di emozioni sotto pelle che accomuna tutti noi come un linguaggio universale.

 

PRENOTA GRATUITAMENTE
IL TUO BIGLIETTO


eventi correlati

Laboratorio di Comunicazione nonviolenta

Laboratorio di “Comunicazione Nonviolenta”, promosso all’interno della rassegna “Bilanci di Pace 2025” dalla Diocesi di Treviso attraverso Caritas Tarvisina, Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Pastorale della Salute e condotto da Giovanna Castoldi, counselor e Trainer certificata del Centro internazionale per la Comunicazione Nonviolenta (CNVC) Questo laboratorio nasce dalla

Le sfide odierne della pace nel mondo – Venezia

INCONTRO INTERNAZIONALE promosso da “Missione Shahbaz Bhatti aps” con la partecipazione di leader religiosi, politici e attivisti umanitari d’Italia e del Pakistan, insieme per costruire la pace, prevenire conflitti armati, tutelare i diritti umani. Scarica la locandina per leggere il programma: QUI VENEZIA Scuola Grande di San Teodoro Campo San Salvador, 4810 Sabato 5 luglio

Ascoltiamo il silenzio 2025

Venerdì 3 ottobre alle 20.30 si terrà, in Casa della Carità, “Ascoltiamo il Silenzio”, la annuale veglia di preghiera in ricordo dei migranti morti durante il cammino, per riservare uno spazio, nel cuore e nella nostra relazione con Dio, alle troppe persone che rimangono vittime di un viaggio così spesso disumano. Viaggi della speranza che sono