Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: incontri in diocesi - CARITAS TREVISO

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: incontri in diocesi

In occasione del 25 novembre, Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, il Tavolo tecnico interistituzionale della Prefettura di Treviso (di cui fa parte anche Caritas Tarvisina), costituito nel maggio 2010 per promuovere strategie volte a combattere il fenomeno della violenza di genere,  propone le seguenti iniziative:

 

Treviso, 13 novembre 2013, ore 10.30 – Museo Civico di Santa Caterina

“Gentili atti d’amore……prevenzione del femminicidio, l’educazione sessuale e le Istituzioni”. Presentazione del percorso di prevenzione ed educazione, e confronto/dibattito sul tema tra adulti e giovani. A cura dell’Azienda ULSS 9 di Treviso, Direzione Servizi Sociali e della Funzione Territoriale.

 

Casale sul Sile – 22 novembre 2013 ore 20.45

Auditorium Scuole Medie – serata informativa dal titolo “Femminicidio come conoscerlo come combatterlo” a cura di P.O.I., Commissione pari Opportunità Intercomunale dei Comuni di Casier, Preganziol, Casale sul Sile, Quinto di Treviso.

 

Treviso – 23 novembre ore 17.00 – Auditorium Stefanini

Spettacolo teatrale della Compagnia “C.A.M. Cooperativa artisti musicali”, dal titolo “Benvenuti in paradiso”.

a cura del Comune di Treviso/Commissione Comunale Pari Opportunità. Seguirà dibattito

 

Treviso – 25 novembre – presso sede comunale di via Alzaia

Inaugurazione del progetto “Spazio donna” e “rete di comunità per gender policy”, quali servizi di informazione, orientamento, counselling e supporto, oltre che spazio di incontro rivolti alle donne, a cura del Comune di Treviso/Commissione Comunale Pari Opportunità.

 

Treviso – 25 novembre 2013 ore 09.30/12.00 Auditorium della Provincia di Treviso

Seminario sulla tematica del femminicidio per le Scuole secondarie di 2 grado e presentazione del bando rivolto agli studenti trevigiani in materia di violenza di genere, a cura della Provincia di Treviso/Commissione Provinciale  Pari Opportunità

 

Conegliano – 25 novembre 2013 – Comune di Conegliano

apertura al pubblico per l’intera giornata dello “Sportello Donna”. L’iniziativa, denominata “Lo Sportello Donna per il 25 novembre”, prevede la presenza della psicologa, dell’avvocato e dell’assistente sociale in orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Conegliano in Via Carpenè n. 2.

 

Treviso – 28 novembre 2013 ore 15.00 – Auditorium S. Croce

piazza San Leonardo – evento organizzato dall’Ordine degli Avvocati dal tema  “Pari opportunità: conoscere per promuovere il cambiamento”

 

Vittorio Veneto – 29 novembre 2013 ore 10.00 – Teatro Lorenzo da Ponte (Serravalle)

incontro pubblico sul tema “sconfiggiamo insieme la violenza domestica: conoscere i nuovi importanti strumenti legislativi”

a cura del Comune di Vittorio Veneto.

 

Casier – 2 dicembre 2013 ore 20.30 – Villa Contarini Nenzi

convegno sul tema “Violenza contro le donne: un fenomeno antico e sempre nuovo

 

Casier – 6-13-20 dicembre 2013 ore 20.30 – Villa Contarini Nenzi

micro percorso sul tema “La gestione della rabbia”.

 

 


Ultime notizie

Gaza: “Salvare quante più vite umane sia possibile”

L’appello al Governo di ARCI, Caritas Italiana, FCEI, FNOMCeO, Medici Senza Frontiere e Sant’Egidio   “La situazione a Gaza è ormai catastrofica. La popolazione vive sotto attacco ed è stretta nella morsa della fame. Il sistema sanitario è devastato e non riesce a far fronte ai bisogni immensi. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 14mila

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas