Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: incontri in diocesi - CARITAS TREVISO

Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: incontri in diocesi

In occasione del 25 novembre, Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, il Tavolo tecnico interistituzionale della Prefettura di Treviso (di cui fa parte anche Caritas Tarvisina), costituito nel maggio 2010 per promuovere strategie volte a combattere il fenomeno della violenza di genere,  propone le seguenti iniziative:

 

Treviso, 13 novembre 2013, ore 10.30 – Museo Civico di Santa Caterina

“Gentili atti d’amore……prevenzione del femminicidio, l’educazione sessuale e le Istituzioni”. Presentazione del percorso di prevenzione ed educazione, e confronto/dibattito sul tema tra adulti e giovani. A cura dell’Azienda ULSS 9 di Treviso, Direzione Servizi Sociali e della Funzione Territoriale.

 

Casale sul Sile – 22 novembre 2013 ore 20.45

Auditorium Scuole Medie – serata informativa dal titolo “Femminicidio come conoscerlo come combatterlo” a cura di P.O.I., Commissione pari Opportunità Intercomunale dei Comuni di Casier, Preganziol, Casale sul Sile, Quinto di Treviso.

 

Treviso – 23 novembre ore 17.00 – Auditorium Stefanini

Spettacolo teatrale della Compagnia “C.A.M. Cooperativa artisti musicali”, dal titolo “Benvenuti in paradiso”.

a cura del Comune di Treviso/Commissione Comunale Pari Opportunità. Seguirà dibattito

 

Treviso – 25 novembre – presso sede comunale di via Alzaia

Inaugurazione del progetto “Spazio donna” e “rete di comunità per gender policy”, quali servizi di informazione, orientamento, counselling e supporto, oltre che spazio di incontro rivolti alle donne, a cura del Comune di Treviso/Commissione Comunale Pari Opportunità.

 

Treviso – 25 novembre 2013 ore 09.30/12.00 Auditorium della Provincia di Treviso

Seminario sulla tematica del femminicidio per le Scuole secondarie di 2 grado e presentazione del bando rivolto agli studenti trevigiani in materia di violenza di genere, a cura della Provincia di Treviso/Commissione Provinciale  Pari Opportunità

 

Conegliano – 25 novembre 2013 – Comune di Conegliano

apertura al pubblico per l’intera giornata dello “Sportello Donna”. L’iniziativa, denominata “Lo Sportello Donna per il 25 novembre”, prevede la presenza della psicologa, dell’avvocato e dell’assistente sociale in orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Conegliano in Via Carpenè n. 2.

 

Treviso – 28 novembre 2013 ore 15.00 – Auditorium S. Croce

piazza San Leonardo – evento organizzato dall’Ordine degli Avvocati dal tema  “Pari opportunità: conoscere per promuovere il cambiamento”

 

Vittorio Veneto – 29 novembre 2013 ore 10.00 – Teatro Lorenzo da Ponte (Serravalle)

incontro pubblico sul tema “sconfiggiamo insieme la violenza domestica: conoscere i nuovi importanti strumenti legislativi”

a cura del Comune di Vittorio Veneto.

 

Casier – 2 dicembre 2013 ore 20.30 – Villa Contarini Nenzi

convegno sul tema “Violenza contro le donne: un fenomeno antico e sempre nuovo

 

Casier – 6-13-20 dicembre 2013 ore 20.30 – Villa Contarini Nenzi

micro percorso sul tema “La gestione della rabbia”.

 

 


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura