NATALE CON CARITAS: un dono solidale - CARITAS TREVISO

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità, in occasione del Natale, di aiutare chi davvero ne ha più bisogno. Due proposte che ci stanno a cuore, una per sostenere le spese della nostra Casa della Carità di Treviso e l’altra per non dimenticare chi, nel mondo, sta soffrendo gli effetti della guerra, in particolare quella in Medio Oriente.

Sostieni la CASA DELLA CARITA’

donando una notte per una persona

Con la tua donazione contribuisci all’accoglienza in Casa della Carità di una persona senza dimora. Il ristoro di una stanza accogliente, di una doccia calda e di una buona colazione offre il profumo di casa.

ACCOGLIENZA NOTTURNA
Una notte in accoglienza notturna 10 €
Sette notti 70 €
Una notte per tutti gli ospiti 200 €
Accoglienza di una persona per un mese 300 €

 

Leggi altre informazioni sulla Casa della Carità QUI

 

Sostieni le popolazioni che abitano la TERRA SANTA,

sostieni la speranza donando cibo e medicine

Con la tua donazione contribuisci al sostegno delle popolazioni che abitano in Medio Oriente e che sono colpite dal conflitto in corso. 

SOSTEGNO TERRA SANTA
Kit igienico-sanitario per una persona 10 €
Medicinali e presidi sanitari per un paziente 40 €
Buono d’acquisto per bisogni essenziali di una famiglia 50 €
Costo settimanale di un operatore sanitario 325 €

 

In questo momento in Terra Santa è in atto una catastrofe umanitaria. Il pluridecennale conflitto israelo-paestinese ha raggiunto proporzioni immani, con violenze inaccettabili non solo a Gaza e in Israele, ma in tutta la Cisgiordania e nazioni confinanti. La tensione è ormai altissima in tutto il Medio Oriente, con episodi bellici e terroristici anche in Siria, Iran, Iraq e nel Golfo di Aden.  

La crisi umanitaria nella striscia di Gaza è fuori controllo; quasi l’intera popolazione ha un disperato bisogno di cibo, acqua, riparo, salute e protezione. In assenza di strutture igieniche adeguate i rischi di epidemie sono altissimi. Quasi 33.000 i morti palestinesi a Gaza (il 70% donne e bambini) e 426 nella Cisgiordania, più di 1.775 i morti israeliani. Più di 75mila i feriti palestinesi a Gaza e quasi 2 milioni ormai le persone sfollate (dati dall’ufficio di coordinamento delle agenzie delle Nazioni Unite, OCHA).  

In occasione dell’Avvento riteniamo importante non dimenticare i fratelli e sorelle che abitano in Medio Oriente, sostenendo gli interventi di Caritas Italiana in Terra Santa. 

Leggi altre informazioni sul conflitto in Terra Santa QUI

Per fare la donazione* puoi fare un bonifico bancario a Fondazione Caritas Treviso, indicando nella causale “Natale con Caritas – Casa della Carità” oppure “Natale con Caritas – Terra Santa”.

IBAN: IT55 H 08399 12000 000000318111 o donare con la carta di credito 

 

 

*Possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali previste dalla legge. Ai sensi dell’art. 83 del D. Lgs. 117/2017 l’erogazione liberale è detraibile:
– per le persone fisiche dall’imposta sui redditi, nella misura del 30% della donazione, per un importo complessivo non superiore a euro 30.000 (comma 1);
– per i soggetti Ires dal reddito d’impresa, nei limiti del 10% del reddito complessivo dichiarato (comma 2).
Per ottenere i benefici fiscali è necessario allegare alla dichiarazione dei redditi la ricevuta di erogazione liberale rilasciata dall’organizzazione (se richiesta) o il documento che dimostra il versamento (bonifico bancario, ricevuta del bollettino postale, estratto conto carta di credito, ecc.)

 

 

 

contatti box

PERSONE DI CONTATTO

Virginia Lopez
comunicazione.caritas@diocesitreviso.it
388 77 22 777  –  0422 546585


Ultime notizie

Terremoto in Myanmar. Caritas in ascolto e al lavoro

Caritas, solidale con la popolazione colpita, segue da vicino l’evolversi della situazione A più di sei settimane dal sisma devastante che ha colpito il Myanmar centrale, i bisogni umanitari rimangono gravi e le comunità hanno ancora bisogno di ripari, assistenza sanitaria, acqua potabile e altri aiuti essenziali. Il 28 marzo 2025, un terremoto di magnitudo

La Siria prova a rinascere, c’è anche la Caritas

La Siria, un popolo resiliente che trova la speranza nella comunità. L’incontro con Davide Chiarot “Siria, luci e ombre di una rivoluzione” del 6 marzo è stato davvero interessante. Promosso dagli uffici diocesani che già hanno dato vita a “Bilanci di pace”, con la guida di Enrico Vendrame, ha registrato un centinaio di partecipanti. Davide

UCRAINA, UN PAESE DALLE FERITE INVISIBILI CON UNA FORTE IDENTITA’

A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina (24 febbraio) pubblicchiamo un articolo scritto da Enrico Vendrame, che ha intervistato Viviana Calmasini, operatrice trevigiana di Caritas italiana in loco. “Molte persone e molti dei soldati che tornano dal fronte cominciano ad avere disturbi da stress legati alla durata del conflitto. Hanno difficoltà a ritrovare una

Campagna di solidarietà “Quaresima di Carità” 2025

“Quaresima di Carità” è la proposta della Caritas diocesana di Treviso per il tempo quaresimale. Stare vicino alle persone più vulnerabili è un aspetto essenziale per il cammino delle comunità verso la Pasqua. Anche quest’anno non possiamo però fermarci al nostro territorio, al nostro paese. Il pensiero va oltre i nostri confini, dove guerre e