Parte il nuovo progetto scuola - CARITAS TREVISO

Parte il nuovo progetto scuola

Driiin! E’ ora di alzarsi, siamo nel 2017/2018. Suona la campanella e inizia un altro anno di scuola. Un attimo, c’è tutto nello zaino? Si…no…si, dai si parte. I ragazzi e i loro insegnanti ci aspettano e non bisogna ritardare. Anche quest’anno hanno risposto sì alla nostra proposta formativa numerose scuole, molte classi, tantissimi ragazzi e i loro insegnanti. Lo scorso anno scolastico abbiamo percorso 3692 Km nel territorio della nostra diocesi. Siamo arrivati stanchi ma felici! Quanti incontri, quanti volti, quante parole, quante domande, quante risposte. Abbiamo deciso di raccogliere il racconto della presenza di Caritas Tarvisina in alcune scuole della Diocesi di Treviso nell’anno scolastico 2016/2017, in un piccolo strumento per condividere, con tutti gli attori del mondo ecclesiale e laico che sono direttamente o indirettamente interessati all’educazione/formazione delle nuove generazioni, alcune indicazioni che sono emerse incontrando tanti ragazzi/giovani e i loro insegnanti. Il desiderio è quello di provare a tessere una rete di relazioni, in grado di rafforzare alleanze già in essere e magari aprirne di nuove.

Abbiamo incontrato i ragazzi in uno dei loro contesti di vita, la scuola, che è passaggio cruciale nella costruzione del loro progetto di vita. Sono loro, assieme ai loro insegnanti, che hanno dato vita a questo report affidandoci il compito di continuare a stare con loro in una relazione di autentico ascolto. Ci auguriamo inoltre, che questo strumento diventi una possibilità per i ragazzi di esprimere i loro pensieri, i loro sentimenti, le loro difficoltà, i loro timori. Noi abbiamo scelto di accoglierli così come loro si offrono, convinti che una loro presenza sia più che mai necessaria per dare un nuovo respiro di speranza al mondo.

Durante l’estate ci siamo riposati ma abbiamo anche preparato il nuovo viaggio ed ora che siamo vicini alla partenza c’è un po’ di timore ma anche tanto entusiasmo e curiosità, quella curiosità che accompagna chi affronta un viaggio come occasione per nuove scoperte. Lo zaino lo abbiamo riempito di tante novità ma sappiamo che dovremo prenderne altri per riempirli di tutto quello che ci daranno i ragazzi e gli insegnanti. Sì perché, lo scorso anno scolastico avevamo tante cose da consegnare e poi ci siamo accorti di averne portate via con noi molte di più. Caritas guarda che fai tardi …. Arriviamo, Arriviamo!



Ultime notizie

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa

Caritas e matite colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi

Nella Pasqua, nella storia, nella vita…

Per quale Pasqua ci facciamo gli auguri, in quest’anno dove sembra sempre più evidente lo strapotere arrogante di chi usa la forza, nella politica, nell’economia, nella tecnologia, nella cultura…? E sempre più persone ne stanno diventando vittime, a rischio di vita, a rischio di umanità, travolti da una solidarietà negata o da illusioni di prepotenza… La

Il tuo 5xmille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xmille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xmille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xmille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute, Caritas potrà continuare