Archivi Progetti - Pagina 2 di 4 - CARITAS TREVISO

Doposcuola parrocchiali

Nel 2024 il progetto “Il CROCICCHIO”, nato nel 2021, è confluito in un nuovo progetto che ha preso il nome di “DOPO e PRIMA” che, pur essendo una continuazione del precedente, ha visto un rafforzamento della collaborazione tra differenti soggetti uniti da un unico obiettivo, quello di dare un contributo a contrastare il fenomeno della

Anno di Volontariato Sociale

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Scuole secondarie di I e II grado

“Originarialmente” Il progetto “Originarialmente” propone dei percorsi formativi che hanno l’obiettivo di permettere agli studenti di fare un viaggio nel tempo per poter riscoprire le origini di un’umanità ancora libera di esprimere le proprie risorse interiori più autentiche e, nello stesso tempo, ampliare la scelta degli stili di vita verso un’originalità capace di trasformare le relazioni con l’altro da

CASA JAWO

Qui parliamo di un sogno, di una visione, di una scommessa e di una profezia. Il progetto Casa Jawo è nato, grazie ad una progettualità 8xmille, dal desiderio di offrire ai e alle giovani uno spazio accogliente e familiare in cui vivere relazioni aperte all’incontro con l’Altro, per tracciare e percorrere insieme sentieri di Pace.

Stage e formazione esperienziale

Stage formativi in Caritas Caritas Tarvisina offre la possibilità di vivere degli stage come modalità di formazione che si realizza in un ambiente differente da quello scolastico, attraverso un’attività che rientra nell’area dei servizi alla persona. L’esperienza che viene offerta vuole essere un’occasione di apprendimento in “situazione” che si integra alla modalità tipica offerta dal

Accoglienza migranti

Le celebrazioni per il cinquantesimo di Caritas Tarvisina, hanno permesso di fare memoria del percorso di questa casa Caritas nell’accoglienza dei migranti, concedendo il privilegio di riguardare foto, rileggere documenti e ascoltare racconti. Rispetto a questo percorso sembra significativo ricordare alcune tappe: la nascita di Casa Giavera nel 1990, quando la Caritas di Treviso decise

STA A NOI

STA A NOI, il progetto diocesano di un fondo di comunità per famiglie e microcredito per le imprese L’iniziativa diocesana STA A NOI – PER UN PATTO DI COMUNITÀ, è stata promossa da ottobre 2020 in risposta all’emergenza economica scaturita dall’evento pandemico, allo scopo di venire incontro in modo tempestivo alle necessità di molte famiglie

Mali

ISTITUTO AGRARIO SUPERIORE a Toukoto Nel villaggio di Toukoto, nel sud-ovest del Mali, nel 2020 è stata aperta una scuola di formazione agro-pastorale, con annessa azienda agricola sperimentale, per permettere ai giovani della regione di studiare senza doversi trasferire nelle grandi città, distanti centinaia di chilometri e con un costo della vita insostenibile per la

M’ILLUMINO D’IMPEGNO

  COSA? M’illumino D’impegno è un week-end di servizio e formazione per ragazzi della Diocesi di Treviso. I ragazzi avranno la possibilità di: vivere l’esperienza del servizio ‘per e con i poveri’ presenti in mezzo a noi: anziani, persone con disabilità, migranti, senza fissa dimora …; formarsi grazie all’incontro con i volontari e gli operatori

CORSA DEI MIRACOLI

L’INIZIATIVA La “corsa dei miracoli” è un’iniziativa dedicata ai giovani in età scolare che vogliano impegnarsi in una corsa di solidarietà, dove, per ogni giro di circuito percorso, uno sponsor si impegna a versare un importo prestabilito per sostenere un progetto a cui Caritas aderisce. Sarà compito dei ragazzi, nei mesi precedenti alla corsa, cercare