Sussidi Avvento-Natale 2014 - CARITAS TREVISO

Sussidi Avvento-Natale 2014


image002

A Nazaret Gesù cresceva e si fortificava (Lc 2, 40)

Editrice Città Nuova – Roma

sussidi proposti da Caritas Italiana in collaborazione con Città Nuova Editrice offrono alcuni spunti per il tempo di Avvento e Natale per accompagnare le famiglie ad imparare a sperimentare la carità in famiglia, “luogo” fondamenteale da dove partire per creare la cultura della solidarietà e della condivisione.

 Un percorso fatto di esperienze, riflessioni, accoglienza:

  • attraverso l’Opuscolo per le famiglie sul senso della povertà e della condivisione, in ascolto dei moltelici richiami offerti da papa Francesco, brani della Scrittura e tratti dalla Evangelii Gaudium;
  • con un libro di favole: UNA SOLA FAMIGLIA UMANA CIBO PER TUTTI, cinque storie da mangiare, pensato appositamente per i bambini;
  • con un salvadanaio in cartoncino componibile, attraverso il quale esprimere una solidarietà concreta. La raccolta di fondi viene destinata a sostenere la campagna “Una sola famiglia umana, cibo per tutti”.

Inoltre è disponibile un poster, scaricabile qui in PDF, da adattare e personalizzare in base alle esigenze diocesane.

 La campagna nazionale di Caritas UNA SOLA FAMIGLIA UMANA CIBO PER TUTTI, promossa da una trentina di organismi, associazioni, movimenti ecclesiali, ci ricorda che E’ COMPITO NOSTRO contribuire a cambiare la situazione. Lo stesso tema del diritto al cibo rappresenta anche l’elemento centrale dell’impegno Caritas verso l’Expo di Milano nel 2015.

 Segnaliamo poi  l’Ufficio Liturigico Nazionale ha predisposto un sussidio per l’Avvento-Natale, disponibile interamente on-line, che contiene come ogni anno anche il contributo di Caritas Italiana.


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura