Un nuovo tifone colpisce le Filippine   - CARITAS TREVISO

Un nuovo tifone colpisce le Filippine  

 “Il tifone Hagupit-Ruby e’ passato da Capiz. E da un momento all’altro la notte scorsa verso le 2, tutto e’ diventato calmo. Qui non ci sono stati morti.

legazpi1Sicuramente in altre province colpite sara’ necessario, invece, un intervento. Capiz Social Action Center ha distribuito 2.000 pacchi di riso agli evacuati nelle chiese e nelle scuole della diocesi. In totale gli evacuati qui son stati circa 140mila persone in piu’ di 700 evacuation centers. Il governo ha lavorato bene. Noi stiamo bene, a parte le 30 ore di vento di cui 20 di pioggia. Ci sembrava molto forte. Ma oggi parlando con tutti (f. Mark e gli altri) ci dicevano che non era niente in confronti ad Haiyan-Yolanda dello scorso anno. Se Yolanda era 100, Ruby e’ stato 30-40. Per cui Yolanda era veramente forte.
Nel resto delle Filippine a Samar e Leyte son stati colpiti abbastanza Calbayog che viene aiutata dalla diocesi vicine. Altre diocesi sono un po’ piu’ in difficolta’ e verranno aiutate dalle altre diocesi. E Ruby continua la sua corsa: oggi e’ a Mindoro e a Metro Manila. Ma ha perso forza ed e’ stato trasformato da tifone a tempesta tropicale. Ma puo’ ancora far danni.
A Kalibo, l’altra diocesi accompagnata da Caritas Italiana, Ruby ha colpito poco. Anche li’ Caritas ha provveduto a distribuzioni di cibo agli evacuate. La paura di un’altra Yolanda ha portato la gente ad ascoltare il governo ad andare negli evacuation centers. Questo ha aiutato molto”.
Questo il messaggio dei due operatori di Caritas Italiana nelle Filippine, dove il tifone Hagupit-Ruby sta portando piogge torrenziali e venti di circa 190 km/h con raffiche ancora più potenti. Un milione di persone sono state evacuate lungo il probabile tragitto del tifone. Gran parte degli evacuati abitano nelle zone già devastate lo scorso anno dal super-tifone Haiyan (vedi il report di Caritas dello scorso novembre), costato oltre 7 mila morti.

Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura