TIFONE HAIYAN: RACCOLTA STRAORDINARIA IN TUTTE LE CHIESE - CARITAS TREVISO

TIFONE HAIYAN: RACCOLTA STRAORDINARIA IN TUTTE LE CHIESE

Domenica 1 dicembre in tutte le chiese d’Italia si terrà una colletta nazionale indetta dalla Presidenza della Conferenza episcopale Italiana a sostegno delle popolazioni colpite. Le offerte raccolte verranno inviate a Caritas Italiana che si è prontamente mobilitata accanto alla Caritas locale, in collegamento con la rete internazionale.

 “Siate generosi nella preghiera e con l’aiuto concreto”. Raccogliendo l’accorato invito del Santo Padre, domenica 1 dicembre 2013 in tutte le chiese d’Italia si terrà una raccolta straordinaria  indetta dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana a sostegno delle popolazioni colpite dal tifone Haiyan. Le offerte raccolte saranno inviate a Caritas Italiana e serviranno a far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali di chi è stato colpito da questa calamità.

La Conferenza Episcopale Italiana aveva già messo a disposizione 3 milioni di euro e Caritas Italiana si era subito affiancata alla Caritas locale per sostenerne i primi interventi.

Le pesanti piogge hanno reso le operazioni di aiuto ancora più complicate.

Oltre 670.000 persone sono state costrette ad abbandonare le loro case e si stima che almeno 500.000 abitazioni sono state distrutte.

In collaborazione con il CRS della rete Caritas è stato messo a punto un piano globale di interventi per 20 milioni di dollari in favore di 100.000 famiglie, 500.000 persone, che prevede alloggi, di emergenza e permanenti, distribuzione di acqua, prodotti per l’igiene, attrezzature per la cucina e generi non alimentari di prima necessità. Inoltre si coinvolgeranno le comunità locali nella pulizia e nella rimozione delle macerie dalle aree colpite.

 

E’ possibile fare un’offerta a Caritas Tarvisina (causale “Tifone nelle Filippine”) tramite:

–  versamento in banca Credito Trevigiano Iban: IT04 H 08917 12000 029003332325

Intestato a Diocesi di Treviso – Uff. Caritas, via Venier n° 50 – 31100 Treviso

–  Versamento in posta c/c n° 17952318

Intestato a Caritas Tarvisina via Venier n° 50 – 31100 Treviso

–  versamento presso gli uffici Caritas, in via Venier n° 50 a Treviso

dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12

 

Per la deducibilità fiscale:

–  versamento in banca Cassa di Risparmio del Veneto Iban: IT43V062251200007403280939B

Intestato a Carità Diocesana di Treviso – ONLUS – via Venier,50 – 31100 Treviso

–  versamento in posta c/c n° 61962726

Intestato a Carità Diocesana di Treviso – ONLUS – via Venier,50 – 31100 Treviso

 

 

 


Ultime notizie

Gaza: “Salvare quante più vite umane sia possibile”

L’appello al Governo di ARCI, Caritas Italiana, FCEI, FNOMCeO, Medici Senza Frontiere e Sant’Egidio   “La situazione a Gaza è ormai catastrofica. La popolazione vive sotto attacco ed è stretta nella morsa della fame. Il sistema sanitario è devastato e non riesce a far fronte ai bisogni immensi. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 14mila

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas