IX edizione della Corsa dei Miracoli “Tre, due, uno… Via!” - CARITAS TREVISO

IX edizione della Corsa dei Miracoli “Tre, due, uno… Via!”

“Tre, due, uno… Via!” IX edizione della Corsa dei Miracoli

La “Corsa dei Miracoli“, non una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e bambine, ragazzi e ragazze: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo.

Nella settimana dal 13 al 18 maggio 2024, in 3 scuole del territorio della diocesi di Treviso e in alcuni gruppi del catechismo delle parrocchie di Fonte Alto e Onè di Fonte, quasi 800 bambini e bambine, ragazzi e ragazze correranno per sostenere la Scuola Agro-Pastorale di Toukoto nella regione di Kayes in Mali, che quest’anno accoglie 750 studenti e studentesse.

Ciascun partecipante, presentando il progetto da sostenere, ha cercato uno o più sponsor per sostenere la sua corsa, versando un importo prestabilito per ogni giro di circuito percorso. In particolare, con i fondi raccolti in questa edizione, continueremo a contribuire al miglioramento del livello di istruzione e formazione tecnica nel settore agricolo degli studenti del Mali e alla costruzione di un pozzo per garantire l’accesso ad acqua pulita e sicura, in piena sintonia con gli obiettivi che l’ONU ha fissato nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Per questo motivo, la corsa è stata preceduta da un percorso formativo tenuto in classe dagli insegnati, nel quale bambini e bambine, ragazzi e ragazze, attraverso un grande gioco in scatola, hanno potuto approfondire e riflettere su tre degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Uno splendido spaccato di solidarietà vissuta attraverso un coinvolgimento davvero integrato in formazione, istruzione e attività fisica. Un grazie speciale ai partecipanti, ai docenti e catechisti che, anche quest’anno, hanno creduto alla realizzazione di questo miracolo.

 

(foto agenzia FOTO FILM e Caritas parrocchiali)


Ultime notizie

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,