V Giornata mondiale dei poveri - Non calpestare il povero - CARITAS TREVISO

V Giornata mondiale dei poveri – Non calpestare il povero

«I poveri li avete sempre con voi» (Mc 14,7)

Come gli anni scorsi, Papa Francesco si è augurato che la Giornata Mondiale dei Poveri, giunta ormai alla sua quinta celebrazione, si radichi sempre più nelle nostre Chiese locali e così si apra a un movimento di evangelizzazione che incontri in prima istanza i poveri là dove si trovano. Non possiamo attendere che bussino alla nostra porta, è urgente che li raggiungiamo nelle loro case, negli ospedali e nelle residenze di assistenza, per le strade e negli angoli bui dove a volte si nascondono, nei centri di rifugio e di accoglienza… È importante capire come si sentono, cosa provano e quali desideri hanno nel cuore.

___

“Non calpestare il povero”: proposta per le parrocchie

 

Tantissime parrocchie della diocesi hanno aderito all’iniziativa Non calpestare il povero. Nella domenica 14 novembre, davanti all’ingresso di oltre 170 chiese, sono stati messi i tappeti della Giornata con l’invito a prestare attenzione ai poveri, che purtroppo spesso sono vissuti come un intralcio o un ostacolo da rimuovere.

“Questo vuole ricordare che il primo povero è Gesù e tuti quelli che vivono come Gesù, abbbandonati da tutti, dall’economica, dal mondo e dalla società. Diventa una provocazione per prendere, sul serio, ancora di più, il Vangelo”, ricorda don Adelino Bortoluzzi, parroco delle parrocchie Santa Maria del Rovere e San Pio X di Treviso.



Ultime notizie

Gaza: “Salvare quante più vite umane sia possibile”

L’appello al Governo di ARCI, Caritas Italiana, FCEI, FNOMCeO, Medici Senza Frontiere e Sant’Egidio   “La situazione a Gaza è ormai catastrofica. La popolazione vive sotto attacco ed è stretta nella morsa della fame. Il sistema sanitario è devastato e non riesce a far fronte ai bisogni immensi. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 14mila

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas