Venite e vedrete 2021: grazie a tutti - CARITAS TREVISO

Venite e vedrete 2021: grazie a tutti

L’esperienza del Venite e vedrete di questo anno particolare ha lasciato un segno profondo in quanti vi hanno partecipato.

L’evento è iniziato venerdì 7 maggio, con la presentazione del Bilancio Sociale 2020. Il nostro direttore don Davide ha fatto il nostro racconto del 2020, come abbiamo vissuto l’anno, come la pandemia ha aumentato le situazioni di marginalità, come siamo stati prossimi ai più poveri quando la parola d’ordine è distanziamento. E’ possibile vedere il video di presentazione dal nostro canale YouTube e scaricare il Bilancio Sociale dalla sezione documenti, oppure, se prefferisci, passa a ritirare una copia presso la Casa della Carità, in via Venier n. 50 Treviso (dalle 9 alle 12:30).

Sabato 8 maggio, invece, abbiamo passato del tempo insieme a tanti amici attraverso la forma virtuale di un social cafè, chiamato “Aromi di Speranza”. Nella semplicità di un paio di ore trascorse davanti ad un caffè, operatori e partecipanti hanno potuto scoprire la ricchezza e la bellezza nascosta di questo tempo. Si è respirato un clima di famiglia e di casa, di condivisione profonda e fraterna. Come scrive don Davide, “Con la stessa semplicità con cui si beve un caffè tra amici, ci siamo trovati per assaporare l’aroma di speranza che ognuno ha scoperto come prezioso ed unico. Abbiamo colto alcuni appelli che hanno ricolmato di nuove fragranze e delicati aromi il nostro cuore”. In quattro tavoli di confronto abbiamo parlato di CAMBIAMENTO, con uno sguardo sul territorio e la comunità, di FRAGILITÀ, con lo sguardo sulla povertà e sui poveri, di FIDUCIA, con uno sguardo generativo sulle comunità, e di RELAZIONE, con lo sguardo su un mondo da abitare e rinnovare. Queste alcune delle parole che descrivono come hanno vissuto il 2020 i partecipanti.

Se hai partecipato agli incontri online e non l’hai ancora fatto, puoi passare a ritirare una copia del Bilancio Sociale 2020 e la tua tazza personalizzata, presso la Casa della Carità, in via Venier n. 50 Treviso (dalle 9 alle 12:30).

 


Documenti correlati


Ultime notizie

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,