XXX Rapporto Immigrazione Caritas Italiana-Migrantes - CARITAS TREVISO

XXX Rapporto Immigrazione Caritas Italiana-Migrantes

Si è svolta settimana scorsa la presentazione del XXX Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Migrantes “Verso un Noi sempre più grande” (leggi il documento di sintesi).
Come di consueto, anche questa edizione riprende il tema indicato da Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: “Verso un Noi sempre più grande”. A fare da sfondo al Rapporto è la pandemia, con le sue sofferenze, le sue sfide, ma anche le sue opportunità. Un’occasione per riflettere sui tanti mondi e i tanti ambiti di vita che sono stati interrogati dall’emergenza sanitaria e dalle sue conseguenze
Sono intervenuti:S.Em. Card. Gualtiero Bassetti (Arcivescovo Perugia-Città della Pieve e presidente Conferenza Episcopale Italiana), S.E. Mons. Carlo Roberto Maria Redaelli (Arcivescovo di Gorizia e Presidente Caritas Italiana), S.E. Mons. Gian Carlo Perego (Arcivescovo Ferrara-Comacchio e Presidente Fondazione Migrantes), Sen. Pierpaolo Sileri (Sottosegretario di Stato al Ministero della salute), dottor Foad Aodi (Presidente AMSI – Associazione Medici di origine Straniera in Italia), Manuela De Marco (Caritas Italiana), Simone M. Varisco (Fondazione Migrantes). Ha moderato Oliviero Forti (Caritas Italiana).
E’ possibile acquistare la pubblicazione.


Ultime notizie

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,