Resoconto "Natale con Caritas" 2022 - CARITAS TREVISO

Resoconto “Natale con Caritas” 2022

CAMPAGNA “NATALE CON CARITAS” 2022

Raccolti più di 50.000 euro a sostegno dei progetti della Caritas diocesana

Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a sostenere la campagna di solidarietà “Natale con Caritas”. Nel periodo dal 27 novembre all’8 gennaio sono stati raccolti dalla nostra Caritas diocesana quasi 50.000 euro.

Con 11.100 euro si sosterrà l’iniziativa “Vestiti di dignità”, contribuendo all’allestimento di uno spazio per la gestione dell’abbigliamento nel carcere di Treviso. Molte persone che sono nel carcere posseggono solo gli abiti indossati al momento dell’arresto e, durante la detenzione, non hanno la possibilità di fare colloqui o di richiederne di nuovi ai familiari. Spesso i detenuti sono persone sole, perché non hanno famiglia o perché quella che hanno non ne vuole più sapere di loro. Grazie a queste donazioni sarà possibile far fronte alla gestione di questo bisogno nel carcere di Treviso, la Caritas Diocesana, in collaborazione con l’amministrazione penitenziaria, allestendo uno spazio in cui i detenuti possano trovare e scegliere i vestiti di cui necessitano.

Invece con oltre 13.300 euro si sosterranno le spese della Casa della Carità, dove ogni giorno viene offerta accoglienza notturna ad uomini e donne senza fissa dimora e dove sono offerti anche i servizi di mensa, docce e lavanderia. A questa cifra si uniscono anche altre donazioni ricevute nello specifico per il Centro di Ascolto (1.800 euro) e per la Mensa (1.300 euro).

Inoltre in questo periodo di poco più di un mese abbiamo ricevuto tante donazioni per altri progetti: più di 16.000 euro per l’emergenza Ucraina, 2.700 euro per la costruzione di pozzi in Togo, 1.400 euro per il fondo diocesano “Sta a noi”, e altre donazioni minori per le diverse emergenze che hanno caratterizzato l’ultimo trimestre dell’anno (alluvioni in Pakistan e Italia, frana in Ischia) e progetti con le Chiese sorelle (in particolare una donazione per la Tanzania).


Ultime notizie

Una giornata in ricordo a don Davide

Venerdì 31 ottobre, una giornata trascorsa nel ricordo di don Davide Schiavon, il direttore della nostra Caritas diocesana mancato improvvisamente il 1° novembre di due anni fa. Giornata iniziata nel primo pomeriggio con la visita alla tomba, nella cappellina del cimitero di San Donà di Piave, e un momento di preghiera degli operatori e operatrici

Senza dimora, nuova accoglienza nella casa degli Oblati

Si tratta di un’accoglienza straordinaria notturna, gratuita, per una decina di persone senza dimora, sostenuta dalla parrocchia di Santa Maria del Sile, d’intesa con la Diocesi di Treviso, che è proprietaria dell’immobile. A gestire il progetto, un operatore della cooperativa La Esse e i volontari della parrocchia Sarà la Casa dei sacerdoti Oblati diocesani ad

Domenica 16 novembre – Giornata Mondiale dei Poveri

«Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5) È il versetto che accompagna la IX Giornata Mondiale dei Poveri, nel cuore dell’anno giubilare, come un invito a gettare di nuovo le ancore della nostra fede nelle profondità della vita reale, dove abitano le fragilità e germoglia la speranza. Il tema scelto da Papa Leone XIV

Giubileo nella Casa circondariale di Treviso

“Non perdete la speranza e la fiducia nell’umanità”: l’appello del Vescovo ai detenuti durante il Giubileo nel carcere di Treviso “Il cielo è lo stesso, di qua e di là di queste mura. Manteniamo la nostra umanità, abbattiamo i muri dell’indifferenza! E voi, fratelli, non perdete la speranza e la fiducia nell’umanità”: è così che