Non dimenticare il terremoto in Siria e Turchia: il dossier - CARITAS TREVISO

Non dimenticare il terremoto in Siria e Turchia: il dossier

Sono trascorsi quasi nove mesi dalle scosse di terremoto che hanno sconvolto Siria e Turchia. L’occasione per fare un primo bilancio della situazione e delle attività messe in atto attraverso il dossier preparato da Caritas Italiana

Il 6 febbraio scorso, una scossa di magnitudo 7.9, con epicentro in Turchia nel distretto di Pazarcık della provincia di Kahramanmaraş, ha causato distruzioni gravissime sia nel Sud-est della Turchia che nel Nord della Siria. Alla scossa iniziale ne sono susseguite più di 1.200, anche molto forti, nelle ore e nei giorni successivi.

Caritas Italiana è stata presente fin dall’inizio a supporto delle Caritas locali, contribuendo alle azioni di assistenza alla popolazione terremotata attraverso di esse, con diverse attività per le quali si rimanda al dossier allegato.

Pubblicato da Caritas Italiana il Dossier terremoto Siria – Turchia 2023 che, a quasi nove mesi dal sisma, vuole ricordare le migliaia di persone, oltre 57mila, che hanno perso le loro vite seppellite dalla furia della catastrofe e dalle macerie delle città distrutte; ma anche l’impegno senza sosta delle Chiese e delle Caritas locali che nel presente report, grazie ai dati relativi all’emergenza, le storie e le testimonianze, raccontano la forza delle comunità colpite e il loro desiderio di rinascita.

Nel Dossier terremoto Siria – Turchia 2023 si fa luce anche sull’operato di Caritas Italiana nei due Paesi nell’immediato post-emergenza e sul lavoro di supporto e coordinamento con Caritas Siria e Turchia, con cui Caritas Italiana collabora e progetta da anni.

“Attraversando i luoghi colpiti dal terremoto, incontrando i volti, ascoltando le storie, ho toccato con mano le sofferenze e le ferite di tante famiglie, di persone che continuano a sperimentare ogni giorno precarietà e disperazione”, racconta don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana. “Troppo spesso vediamo e passiamo oltre, dimentichiamo. È necessario invece tenere lo sguardo sulle popolazioni della Siria e della Turchia, che già prima dell’emergenza sismica vivevano in situazioni difficili e in contesti critici. Il presente dossier ha, tra i suoi obiettivi, proprio quello di accendere una luce sull’indifferenza”.

Galleria fotografica di Caritas Italiana: QUI.

DONAZIONI

La nostra Caritas diocesana, in supporto a Caritas Italiana, raccoglie donazioni attraverso bonifico bancario al nostro braccio operativo (causale “Terremoto Turchia-Siria 2023”) tramite:

Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111 (intestato a Fondazione Caritas Treviso ente filantropico)

Le donazioni sono deducibili ai fini fiscali.

Caritas Italiana, aggiornato il 24 ottobre 2023



Ultime notizie

Una giornata in ricordo a don Davide

Venerdì 31 ottobre, una giornata trascorsa nel ricordo di don Davide Schiavon, il direttore della nostra Caritas diocesana mancato improvvisamente il 1° novembre di due anni fa. Giornata iniziata nel primo pomeriggio con la visita alla tomba, nella cappellina del cimitero di San Donà di Piave, e un momento di preghiera degli operatori e operatrici

Senza dimora, nuova accoglienza nella casa degli Oblati

Si tratta di un’accoglienza straordinaria notturna, gratuita, per una decina di persone senza dimora, sostenuta dalla parrocchia di Santa Maria del Sile, d’intesa con la Diocesi di Treviso, che è proprietaria dell’immobile. A gestire il progetto, un operatore della cooperativa La Esse e i volontari della parrocchia Sarà la Casa dei sacerdoti Oblati diocesani ad

Domenica 16 novembre – Giornata Mondiale dei Poveri

«Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5) È il versetto che accompagna la IX Giornata Mondiale dei Poveri, nel cuore dell’anno giubilare, come un invito a gettare di nuovo le ancore della nostra fede nelle profondità della vita reale, dove abitano le fragilità e germoglia la speranza. Il tema scelto da Papa Leone XIV

Giubileo nella Casa circondariale di Treviso

“Non perdete la speranza e la fiducia nell’umanità”: l’appello del Vescovo ai detenuti durante il Giubileo nel carcere di Treviso “Il cielo è lo stesso, di qua e di là di queste mura. Manteniamo la nostra umanità, abbattiamo i muri dell’indifferenza! E voi, fratelli, non perdete la speranza e la fiducia nell’umanità”: è così che