Anno di Volontariato Sociale per giovani - CARITAS TREVISO

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla vita e all’umano.

 

HAI TRA I 18 E i 29 ANNI? Scopri l’A.V.S.!

CHI?
Giovani dai 18 ai 29 anni

QUANDO?
12 mesi a partire da ottobre 2025, gennaio 2026 o marzo 2026

COSA?

Ti offriamo l’occasione di vivere un’esperienza di un anno che ti renderà protagonista della tua vita, mettendoti a fianco di chi ha bisogno.

Per te

Arricchirá il tuo bagaglio personale, sarà un percorso di formazione, di educazione alla carità e di crescita.

Per gli altri

Ti consentirà di dedicarti al servizio verso chi ha più bisogno.

Per il mondo

Sará una scelta che ti fará andare oltre il quotidiano,  un piccolo gesto per un mondo più inclusivo.

 

  • Servizio con: Senza fissa dimora, fragilità femminile, minori, disabilità, dipendenze, carcere, scuole

 

ORE SETTIMANALI?
30 ore

È PREVISTO UN CONTRIBUTO SPESE?
Sì, un contributo fisso più rimborso spese di trasporto.

 

Organizzato da

| Caritas Tarvisina – Treviso – 3456262396

giovani.caritas@diocesitreviso.it

www.caritastarvisina.it

 

| Caritas Vittorio Veneto – 0438 550702

segreteria@caritasvittorioveneto.it

www.caritasvittorioveneto.it


Documenti correlati


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura