Dopo Genova: altre alluvioni - CARITAS TREVISO

Dopo Genova: altre alluvioni

Dopo Genova danni e vittime in altre zone del centro-nord

Dopo le violentissime precipitazioni cadute su Genova e zone limitrofe provocando esondazioni e colate di fango, sono state colpite anche altre zone – come l’Emilia Romagna (in particolare la zona di Parma), il Nord Est (in particolare la zona di Trieste) e la Toscana (Diocesi di Pitigliano-Soana-Orbetello) – e purtroppo vi sono state altre vittime. 


Caritas Italiana ha contattato le Caritas e le Diocesi interessate mettendo a disposizione deumidificatori e pompe di caloreAlluvione_Genova per liberare gli edifici dall’acqua, come già sperimentato nelle precedenti alluvioni. Le Caritas sui territori hanno assicurato beni di prima necessità, volontari per collaborare a spalare il fango. Certamente, la prossimità nella prima emergenza serve anche a monitorare i bisogni e la prospettiva di interventi di sostegno alle famiglie e alle attività imprenditoriali così duramente colpite.
Dalle autorità pubbliche si attende ore l’impegno a rendere disponibili i fondi stanziati per queste emergenze evitando lungaggini che fanno “morire” la speranza.

Lascia un commento


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura