Dopo Genova: altre alluvioni - CARITAS TREVISO

Dopo Genova: altre alluvioni

Dopo Genova danni e vittime in altre zone del centro-nord

Dopo le violentissime precipitazioni cadute su Genova e zone limitrofe provocando esondazioni e colate di fango, sono state colpite anche altre zone – come l’Emilia Romagna (in particolare la zona di Parma), il Nord Est (in particolare la zona di Trieste) e la Toscana (Diocesi di Pitigliano-Soana-Orbetello) – e purtroppo vi sono state altre vittime. 


Caritas Italiana ha contattato le Caritas e le Diocesi interessate mettendo a disposizione deumidificatori e pompe di caloreAlluvione_Genova per liberare gli edifici dall’acqua, come già sperimentato nelle precedenti alluvioni. Le Caritas sui territori hanno assicurato beni di prima necessità, volontari per collaborare a spalare il fango. Certamente, la prossimità nella prima emergenza serve anche a monitorare i bisogni e la prospettiva di interventi di sostegno alle famiglie e alle attività imprenditoriali così duramente colpite.
Dalle autorità pubbliche si attende ore l’impegno a rendere disponibili i fondi stanziati per queste emergenze evitando lungaggini che fanno “morire” la speranza.

Lascia un commento


Ultime notizie

Frutto prezioso di un laboratorio

Far crescere il protagonismo delle persone con il teatro Un palco, le luci, il sipario. Nove ospiti e una volontaria della Casa della Carità; un pubblico una quantina di persone; tantissima emozione. Questi gli ingredienti che hanno reso speciale la serata di lunedì 30 giugno in Casa della Carità, durante la quale è andato in

8 per mille. Fondazione Caritas Treviso sta realizzando diversi progetti grazie ai contributi

Protagonismo delle persone senza dimora, sensibilizzazione sulla giustizia riparativa, formazione dei volontari al centro delle iniziative messe in campo negli ultimi mesi Un percorso di partecipazione e protagonismo per le persone senza dimora, un progetto di sensibilizzazione sulla giustizia riparativa e un piano di formazione per volontari e volontarie che si impegnano a favore delle

Presentato il report sulla povertà in Italia 2024

Lunedì 16 giugno 2025, presso la sede di Caritas italiana, sono stati presentati i dati del Report statistico 2025 “La povertà in Italia”. È possibile rivedere la presentazione in questa pagina e sul canale YouTube di Caritas Italiana. Il Report statistico 2025 “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas” vede il contributo dei

Il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso

Presentato il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso Il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Caritas Treviso è stato presentato mercoledì 25 giugno, presso la sala conferenze della Casa della Carità, alla presenza del presidente della Fondazione Mons. Mauro Motterlini, del direttore della Caritas Tarvisina don Bruno Baratto, della vice direttrice Paola Pasqualini e della