Apertura accoglienza donne - CARITAS TREVISO

Apertura accoglienza donne

A partire dal 15 settembre 2014 Caritas Tarvisina aprirà le porte del nuovo spazio di accoglienza dedicato a donne in Casa della Carità a Treviso. Si tratta di un servizio di emergenza per donne sole, senza casa, che offrirà ospitalità temporanea (1-2 mesi) a 6-8 donne, inizialmente, fino ad un massimo di 12.  Negli ultimi mesi, infatti, si sono intensificate le richieste di alloggi o di ospitalità temporanea, a fronte della mancanza di lavoro e conseguentemente, della perdita della casa.  

L’ospitalità consiste, analogamente alla forma già avviata per l’accoglienza maschile, nell’offrire per un mese, massimo due, in un luogo idoneo e attrezzato (con stanze doppie dotate di bagno e luoghi comuni) la possibilità di pernottare e di prendere la colazione. Dalle 8.00 alle 19.00 le ospiti resteranno fuori dalla struttura. Per tutte le ospiti inserite, si prevederà un servizio di accompagnamento personalizzato, finalizzato a definire con la persona un progetto per il futuro.  Questo servizio sarà  prevalentemente gestito grazie al contributo coordinato di operatori, di volontari e di quanti vorranno dare un contributo in termini di presenza e di sostegno amicale.

 A questo scopo, desideriamo portare a conoscenza le parrocchie, le associazioni, i gruppi, i movimenti, gli istituti religiosi di questa realtà, e chiedere a ciascuno di farsi portavoce presso i propri parrocchiani, aderenti, amici, per diffondere la notizia ed estendere l’invito a chi desidera partecipare come volontario/a (chiediamo come requisito la maggiore età). Concretamente il servizio richiede una presenza (a seconda delle proprie possibilità: 1-2 volte alla settimana, 1-2  volte al mese)  per coprire un turno dalle 18.30 alle 22.30, affiancando un operatore/trice. Cerchiamo anche donne o uomini, per il turno di notte (in questo caso dalle 22.30 alle 8.00, dormendo in una stanza adiacente alle stanze delle ospiti). Ciò che è richiesto è disponibilità all’accoglienza e all’ascolto.

Caritas Tarvisina

Via Venier, 54

31100 TREVISO www.caritastarvisina.it

 

Per qualsiasi informazione contattare : Caritas Tarvisina – Francesco Zanon 0422-546585 lun-ven 9.00-12.00 E-mail: promozione.caritas@diocesitv.it

Lascia un commento


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura