Conferimento indumenti usati - CARITAS TREVISO

Conferimento indumenti usati

DOVE POSSO CONFERIRE GLI INDUMENTI USATI?

Durante il tempo di pandemia, al fine di evitare possibili rischi per la tutela della salute personale e pubblica, la gran parte dei Centri di distribuzione vestiario parrocchiali della diocesi non hanno ricevuto e consegnato gli indumenti usati donati; alcuni, negli ultimi mesi, sono ripartiti per rispondere al bisogno delle famiglie in difficoltà del territorio. È possibile conferire gli indumenti usati negli appositi contenitori Contarina di colore giallo posizionati all’interno degli EcoCentri o in altri punti del territorio trevigiano, oppure direttamente come rifiuto secco non riciclabile nei contenitori del proprio nucleo familiare.

Vi informiamo che per quel che riguarda la competenza provinciale di Treviso, Caritas non sponsorizza più la raccolta degli indumenti usati nei cassonetti gialli gestiti da Contarina S.p.A. Il servizio di raccolta e smaltimento è interamente a carico di Contarina S.p.A. che si avvale della collaborazione di terzi soggetti, individuati tramite gara, spesso associazioni e cooperative locali che impiegano persone socialmente svantaggiate.

Nella provincia di Venezia, il servizio è gestito dalla Cooperativa sociale “Il Grillo”: qui la raccolta non è sponsorizzata da Caritas ma una parte dei proventi viene destinata al sostegno di alcuni nostri progetti.

  • Cosa succede al materiale raccolto nelle campane gialle?

Il materiale viene acquistato da aziende del settore rifiuti che lo selezionano e lo avviano a recupero:

  1. Gli indumenti in buono stato vengono igienizzati e successivamente venduti ad aziende di seconda fascia;
  2. Il materiale più logoro viene invece utilizzato per realizzare nuovi prodotti tessili;
  3. Eventuali materiali non conformi vengono smaltiti come secco non riciclabile.

Per conoscere la posizione dei contenitori per la raccolta degli indumenti, clicca qui.


Ultime notizie

Passi… da noi?! 14 giugno in Casa della Carità

  Hai mai visitato la nostra Casa? Vuoi conoscere il nostro lavoro? Ti andrebbe di mangiare la pizza insieme a noi operatori, ai volontari e ai nostri ospiti? Dopo cena lo spettacolo “Eracle, l’invisibile” della compagnia Teatro dei Borgia, che racconta la storia di un padre separato che diventa povero e senza fissa dimora. Per

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa

Caritas e matite colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi

Nella Pasqua, nella storia, nella vita…

Per quale Pasqua ci facciamo gli auguri, in quest’anno dove sembra sempre più evidente lo strapotere arrogante di chi usa la forza, nella politica, nell’economia, nella tecnologia, nella cultura…? E sempre più persone ne stanno diventando vittime, a rischio di vita, a rischio di umanità, travolti da una solidarietà negata o da illusioni di prepotenza… La